ULTIME NEWS

24 Ottobre 2023
La rivoluzione della realtà virtuale: la sicurezza sul lavoro nell’era futuristica
Ormai consolidato in settori come quello dell’intrattenimento e della formazione, l’uso della realtà virtuale si sta oggi gradualmente estendendo verso un nuovo campo di applicazione: quello della sicurezza sul lavoro.

7 Agosto 2023
CCIAA Verona – Bando Internazionalizzazione Anno 2023
Il bando intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, favorendo l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso l’uso di tecnologie digitali. Destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede in provincia di Verona. Le attività finanziabili sono spese di consulenza, formazione, acquisto o noleggio di beni strumentali, etc…
Corsi In Calendario
Scarica Calendariomartedì
05
Dicembre
ORE 08:30 - 12:30
4 ORE
Corso Formazione Generale dei lavoratori
martedì
05
Dicembre
ORE 13:30 - 17:30
4 ORE
Corso Formazione Specifica dei lavoratori Rischio Basso
martedì
05
Dicembre
ORE 13:30 - 17:30
8 ORE
Corso Formazione Specifica dei lavoratori Rischio Medio
martedì
05
Dicembre
ORE 13:30 - 17:30
12 ORE
Corso Formazione Specifica dei lavoratori Rischio Alto
mercoledì
13
Dicembre
ORE 08:30 - 17:30
12 ORE
Corso Primo Soccorso (Aziende Gruppo B-C)
mercoledì
13
Dicembre
ORE 08:30 - 17:30
16 ORE
Corso Primo Soccorso (Aziende Gruppo A)
mercoledì
10
Gennaio
ORE 08:30 - 12:30
4 ORE
Corso Formazione Generale dei lavoratori
mercoledì
10
Gennaio
ORE 13:30 - 17:30
4 ORE
Corso Formazione Specifica dei lavoratori Rischio Basso
I NOSTRI SERVIZI
Ambiente
Un’azienda è normalmente inserita in un contesto territoriale formato da suolo, aria e acqua. I processi produttivi possono interagire con l’ambiente ad esempio con scarichi industriali, emissioni in atmosfera, attività rumorose, ecc.
Normative sempre più severe e complesse per quanto riguarda le acque, le emissioni in atmosfera, i rifiuti, l’ambiente di lavoro, impongono numerosi adempimenti di tipo amministrativo e autorizzativo.
Sicurezza
Ove sono presenti un Datore di Lavoro e dei lavoratori si presenta la necessità di affrontare le problematiche legate a salute e sicurezza sul lavoro. L’insieme delle misure preventive dei rischi lavorativi e di informazione verranno perseguite tramite la formazione del datore di lavoro e i dei suoi subordinati. Ci saranno quindi degli adempimenti sia per gli uni che per gli altri, sia nell’ambito pubblico, che quello privato.
Diritto fondamentale di tutte le aziende e i loro lavoratori, la Sicurezza sul lavoro è sancita per legge. La materia è attualmente disciplinata dal Testo Unico D.Lgs. 81/2008 che prevede intervengano ulteriori figure tra cui Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Rappresentanti dei Lavoratori, Dirigenti, Preposti, Coordinatori per la Sicurezza, ecc.
L’impegno delle aziende sarà volto alla prevenzione così da limitare i rischi di incidenti ed infortuni, garantire ai lavoratori ambienti di lavoro salubri e di ritorno migliorare i propri processi produttivi. Per poter prevenire danni e incidenti sarà necessario formare i dipendenti e avere le figure necessarie all’interno dell’azienda, che siano così in grado di valutare tutti i rischi, predisporre al meglio i luoghi di lavoro e lavoratori con dispositivi (DPI) di sicurezza idonei e così poter avere sempre sotto controllo l’ambiente di lavoro.
Formazione
La società Obiettivo Ambiente è un ente di formazione accreditato alla Regione Veneto e può contare su un collaudato parco docenti, in grado di sopperire ad ogni problematica formativa, attraverso l’erogazione di corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro, in tema di ambiente, sull’organizzazione aziendale, di lingua straniera e molto altro.
Obiettivo Ambiente è attivo anche nella ricerca e attivazione di progetti di formazione finanziati da fondi interprofessionali, fondi sociali e altri fondi così da poter erogare corsi con agevolazioni economiche per le aziende.
La Partnership
Obiettivo Ambiente e Desman Group, azienda leader nel noleggio di piattaforme aeree, annunciano la loro partnership per offrire ai propri clienti un servizio completo per la formazione.
I docenti sono formatori qualificati, esperti di sicurezza aziendale, con esperienza almeno triennale in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e con esperienza professionale pratica almeno triennale nelle tecniche di utilizzo delle attrezzature
• CORSI ATTREZZATURE
• CORSI SICUREZZA
Acustica
L’inquinamento acustico provocato dal traffico, dall’industria e dalle attività antropiche costituisce uno dei principali problemi ambientali a livello locale nelle aree urbane, suburbane e industriali.
Obiettivo Ambiente srl dispone di un vasto parco strumentazioni per ogni tipologia di rilevazione fonometrica, offrendo ai propri clienti una completa e tempestiva assistenza tecnico/legislativa in ogni ambito dell’acustica ambientale e architettonica.
La Valutazione impatto acustico può essere effettuata solo da un Tecnico Competente in Acustica (TCA), figura professionale riconosciuta dalla Regione e qualificata allo svolgimento delle perizie fonometriche. Obiettivo Ambiente comprende tra il suo staff due Tecnici Competenti, pronti ad intervenire qualora si verificassero esigenze legate all’inquinamento acustico.
Sistemi di Gestione e Certificazioni
Per sistema di gestione si intende un insieme di procedure e informazioni documentate conservate e mantenute dalle organizzazioni per governare un processo.
Esistono diversi sistemi di gestione, i più noti sono quelli per la qualità, per la salute e sicurezza, per l’ambiente, per la sicurezza dei dati, ecc.
Obiettivo principale di un sistema di gestione è aiutare le organizzazioni a perseguire il miglioramento continuo del processo.
Privacy
Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto fondamentale dell’individuo tutelato nel territorio nazionale e internazionale.
Nelle aziende il trattamento dei dati, che va dalla raccolta, alla modifica, all’eliminazione delle informazioni è un’attività all’ordine del giorno.
I pericoli per la protezione dei dati personali sensibili o non sensibile è importante siano tenuti in considerazione e vengano affrontati con opportuni interventi per presidiare l’uso non corretto dei dati.
TIPO DI SERVIZIO
- Aggiornamento Regolamento GDPR 679/2016
- Audit di Verifica Compliance GDPR
- GDPR 679/2016: adeguamento alla normativa Privacy
- Compilazione pratiche per Autorizzazione GPS
- Corso di Formazione sulla normativa Privacy Europea (GDPR)
- DPIA – Data Protection Impact Assessment
- Gestione procedure Data Breach
- Incarico DPO (Data Protection Officer)
- Pratiche per l’Autorizzazione all’Utilizzo della Videosorveglianza negli Ambienti di Lavoro