RIDUZIONE TASSO MEDIO INAIL PER PREVENZIONE: NUOVO MODELLO OT23 – 2022

Riduzione tasso medio INAIL per prevenzione: nuovo Modello Ot23 - 2022 Sul portale Inail è stato pubblicato il nuovo modulo OT23 (che sostituisce il precedente modello OT24) valido per l’anno 2022.Il modello è necessario per presentare domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende. Indica quali sono gli interventi migliorativi delle condizioni [...]

Bonus Occupazionale

POR FSE Regione Veneto 2014/2020 - Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse I Occupabilità - Obiettivo Tematico 8 – Priorità d’investimento 8.ii – Obiettivo Specifico 2 - Sottosettore 3B1L2S Con il Bando “Bonus Occupazionali” approvato con Delibera di Giunta Regionale nr. 933 del 13 luglio 2020 Obiettivo Ambiente ha ottenuto uncontributo di € 6.000,00. [...]

NUOVO REGOLAMENTO IN MATERIA DI PRECURSORI DI ESPLOSIVI

IL NUOVO REGOLAMENTO IN MATERIA DI PRECURSORI DI ESPLOSIVI E GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DA FEBBRAIO 2021 Regolamento 1148/2019 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi A partire dal 1° Febbraio 2021 è entrato in vigore il Regolamento 1148/2019 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi.Tale regolamento, che abroga il [...]

EFFETTI COLLATERALI DEI FARMACI

FARMACI E LAVORO I potenziali effetti collaterali di alcuni farmaci devono alzare il livello di attenzione sul lavoro Ognuno di noi è consapevole dei rischi che si corrono se nel corso dell’attività lavorativa ci si trova sotto l’effetto dell’alcool; ma forse pochi sanno che altrettanto pericoloso può essere l’uso di alcuni farmaci.Guidare l’auto, utilizzare macchinari, [...]

EMERGENZA COVID-19. PREGI E FASTIDI DEI DPI

EMERGENZA COVID-19. PREGI E FASTIDI DEI DPI Come proteggere la pelle dall'uso prolungato di gel e mascherine L’utilizzo quotidiano, per molte ore di gel disinfettanti e mascherine provoca sulla pelle segni non sempre solo passeggeri. Ecco quindi alcune indicazioni.*Gel e mascherine, come “sopravvivere”. Secondo le indicazioni raccolte, importante è rinfrescare la pelle del viso con [...]

OGNI COSA AL SUO POSTO

OGNI COSA AL SUO POSTO Posizionare e fissare correttamente i carichi sui mezzi di trasporto: obblighi e responsabilità I veicoli commerciali che trasportano merce su strada sono soggetti a precise norme sul fissaggio del carico. La normativa attualmente in vigore è esposta nel Decreto del 20 maggio 2018, in cui vengono stabiliti i requisiti minimi [...]

Buona Pasqua

A tutti voi, clienti, partner e collaboratori auguriamo ????????? ???????, ??????? ? ????????. ????? ?????? ! Lo staff di Obiettivo Ambiente

QR CODE PER I LIBRETTI DI MANUTENZIONE

DOVE HO MESSO LE ISTRUZIONI? Libretti manutenzione macchine sempre a portata di Smartphone con il QR Code Benvenuti nell’Autofficina Romba di Nuovo di Rossi Mario*. Ci troviamo in una classica attività dove il titolare, con l’aiuto di un collaboratore, effettua tagliandi e riparazioni di autoveicoli. L’autofficina è piccola ma la complessità da gestire quotidianamente non [...]

Fissaggio del carico

Fissaggio del carico Dove vuoi che vada? Non serve legarlo! Non si sposta di sicuro! Questa la risposa che con maggior frequenza ci viene data alla richiesta del perché non vengono legati i carichi sui mezzi pesanti da parte degli autotrasportatori. Leggi l'articolo L'incidente al link dà evidenza di quanto ancor'oggi l’obbligo del corretto fissaggio [...]

A DISTANZA, SEPARATI, CONNESSI

A DISTANZA, SEPARATI, CONNESSI COME È CAMBIATA LA FORMAZIONE AI TEMPI DEL COVID. E DOPO? Dal lock-down di marzo 2020 è cambiato non solo il nostro modo di vivere e di rapportarci con le altre persone, ma anche il nostro modo di lavorare. In particolare il mondo della formazione è notevolmente mutato: le attività in [...]