Errori fortuiti, errori fatali

Errori fortuiti, errori fatali OGNI ATTREZZATURA DI LAVORO DEVE ESSERE: ADEGUATA, CONTROLLATA, USATA CON ATTENZIONE E NEL RISPETTO DELLE REGOLE PER SCONGIURARE ERRORI CON POTENZIALI ESITI NEGATIVI, ANCHE GRAVI Quando si parla di aziende e sicurezza il pensiero va quasi automatico anche alle attrezzature di lavoro. Molte volte si fa riferimento alla loro terminologia, funzionamento, [...]

Nuovo Accordo Stato-Regioni

Nuovo Accordo Stato - Regioni In questi giorni, è stata resa nota la Bozza del Nuovo Accordo Stato-Regioni. È solo una bozza (non sappiamo, quindi, se resterà così e nemmeno se e quando verrà approvata), ma si tratta di un documento che aspettavamo da dicembre 2021 (dalla  Legge 215/21).Cosa è cambiato?Ci sono importanti novità per [...]

Chi ti ha dato la patente?

Chi ti ha dato la patente? L'ABITUDINE ALLA GUIDA AUMENTA IL RISCHIO DI INCIDENTI, RICORDIAMO LE REGOLE FONDAMENTALI DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE A TUTTI I LAVORATORI CON IL CORSO "GUIDA IN SICUREZZA" Ogni giorno in tutta Italia circolano circa 1.800.000 autovetture per recarsi da casa a lavoro o per dirigersi verso altre destinazioni all’interno delle nostre [...]

Analisi del ciclo di vita

Analisi del ciclo di vita UN METODO INTERNAZIONALE PER MONITORARE L'IMPATTO DELLA PRODUZIONE SULL'AMBIENTE E SULLA SALUTE DELLE PERSONEIl Life Cycle Assessment (LCA) è uno strumento di analisi oggettivo di valutazione delle fasi del ciclo di vita del prodotto o del processo produttivo che maggiormente impattano l’ambiente.Va ad individuare e quantificare gli impatti ambientali dall’estrazione [...]

Mani da salvare

Mani da salvare LE MANI SONO IL PRIMO STRUMENTO DI LAVORO, IL PIÚ PREZIOSO: BASTANO DUE GUANTI PER PRENDERSENE CURA, MA QUELLI ADATTI ALLA SINGOLA LAVORAZIONEQuanti tipi di guanti DPI esistono? Almeno uno per ogni professione! Per questo è importante selezionare il dispositivo di protezione adatto ad ogni fase del lavoro. I guanti possono difendere [...]

Produttivi e felici

Produttivi e felici LO STRESS CATTIVO (O DISTRESS) PUÒ AVERE UN IMPATTO MOLTO PENALIZZANTE SULLA PRODUZIONE: L'OBBLIGO DI ANALIZZARE LO STATO DI BENESSERE DEI LAVORATORI INTRODUCE LE AZIENDE AD UN MIGLIORAMENTO VANTAGGIOSO PER TUTTILa sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro sono da sempre concetti chiave data la necessità di rendere l’ambiente professionale idoneo [...]