Movimentazione Manuale dei Carichi: definizione, rischi e ultime novità

Movimentazione manuale dei carichi: definizione, rischi e ultime novità Cosa si intende per movimentazione manuale dei carichi (MMC)Quando si parla di Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) si intendono le operazioni di trasporto o sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori. Tra le azioni che rientrano nella sfera della MMC sono comprese: [...]

Elettricità Wireless

Elettricità wireless IN ATTESA DELL'ENERGIA ELETTRICA SENZA FILI, PRESTIAMO ATTENZIONE AL RISCHIO ELETTRICO PRESENTE OVUNQUE  “Saremo in grado di comunicare l'uno con l'altro in modo istantaneo, indipendentemente dalla distanza. [...] Riusciremo a vederci e sentirci esattamente come se ci trovassimo faccia a faccia, anche se lontani migliaia di chilometri; e gli strumenti che ci permetteranno [...]

Chiusura Festività Sant’Antonio 12 e 13 Giugno 2023

CHIUSURA 12 e 13 giugno 2023 Lo Staff di Obiettivo Ambiente informa la gentile clientela che,in occasione della Festività Patronale di Sant'Antonio,lunedì 12 e martedì 13 giugno resteremo chiusi.Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 14 giugno 2023. Per i clienti con contratto di assistenzaSarà disponibile il numero 348-3480634 in caso di richieste con carattere di urgenza.

Nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali

Nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali Obiettivo Ambiente da oggi ha un nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali. Come suggerisce il nome, il corso è indirizzato ai lavoratori addetti all’utilizzo di mezzi di trasporto aziendali: camionisti, autotrasportatori, ma anche tecnici, consulenti, commerciali, tutti coloro insomma che possono essere alla guida di [...]

E-learning: cos’è e come funziona

E-Learning: cos'è e come funziona L'e-learning è un sistema di apprendimento che unisce la qualità della formazione tradizionale alla comodità e alla velocità offerte da Internet e dai dispositivi digitali. Il termine  è stato coniato alla fine degli anni Novanta dall’americano Elliott Masie, che lo ha definito come “il modo in cui la tecnologia di [...]

Non succede, ma se succede…

NON SUCCEDE, MA SE SUCCEDE... PER NON TROVARCI IMPREPARATI A FRONTEGGIARE IL FUOCO, CONTROLLIAMO REGOLARMENTE I SISTEMI DI PROTEZIONE PASSIVA E ATTIVA. Abbiamo parlato in varie occasioni su questo Magazine della prevenzione e sicurezza antincendio.  In questo numero, però, vorrei soffermarmi sull’importanza della manutenzione dei presidi antincendio. Facciamo innanzitutto chiarezza su cosa si intende per [...]

28 Aprile 2023 – Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro

28 Aprile 2023 Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro Oggi, 28 aprile 2023, si celebra in tutto il mondo la giornata dedicata alla Salute e Sicurezza sul Lavoro, quest’anno giunta alla XX edizione. Cos'è la giornata mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro e perché è importanteLa Giornata Mondiale per la Salute [...]

Certificazioni di qualità

Certificazioni di qualità PER CRESCERE SECONDO STANDARD RICONOSCIUTI E RICONOSCIBILIOggi moltissime aziende approcciano il primo contatto con il mondo delle certificazioni internazionali (ISO), o di Social Accountability, con l’esclusiva finalità di ottenere un attestato (“bollino”) da mettere in bella mostra vicino al proprio logo aziendale per dar lustro alla propria immagine aziendale.Purtroppo, la realtà ci [...]

Near Miss: uno strumento di prevenzione

Near Miss: uno strumento di prevenzione UN MANCATO INFORTUNIO SUL LUOGO DI LAVORO PUÒ DIVENTARE UN'OPPORTUNITÀ DI VERIFICA DELLE MISURE DI PREVENZIONE E SEGNALAZIONE ADOTTATE L'obbligo tempestivo di segnalazione al datore di lavoro o al diretto superiore di condizioni pericolose verificatesi durante il lavoro, è un dovere imposto a ciascun lavoratore e in particolar modo [...]

I diisocianati: nuove norme a tutela della salute dei lavoratori

Diisocianati: nuove norme a tutela della salute dei lavoratori COSA ACCADRÀ DAL 24 AGOSTO 2023? Il regolamento REACH sui diisocianati si aggiorna Il Regolamento Europeo REACH, che disciplina la REgistrazione e l’Autorizzazione delle sostanze CHimiche, è in continua evoluzione. In questo articolo faremo chiarezza su una delle ultime restrizioni - la n. 74, introdotta nell'agosto [...]