Certificazione Etica SA 8000: breve guida alla Responsabilità Sociale d’Impresa

Certificazione Etica SA 8000: breve guida alla Responsabilità Sociale d'Impresa La Certificazione Etica SA sta assumendo sempre più rilevanza nel mondo aziendale.Vediamo insieme di cosa si tratta e come questa certificazione consente alle imprese di migliorare le proprie pratiche etiche e sociali. Le basi della Certificazione Etica SA 8000La Certificazione Etica SA 8000 è uno [...]

Modello 231 e l’Importanza dell’Organismo di Vigilanza

Il Modello 231 e l'Importanza dell'Organismo di Vigilanza Il "Modello 231" è un sistema di organizzazione, gestione e controllo previsto dalla legislazione italiana, in particolare dall'articolo 6 del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231. Questo sistema è stato introdotto per responsabilizzare le persone giuridiche, come le imprese, per i reati commessi nel loro interesse [...]

Aziende sostenibili: l’approccio strategico a breve e lungo termine e le certificazioni ambientali

Aziende sostenibili: l’approccio strategico a breve e lungo termine e le certificazioni ambientali Oggigiorno ogni azienda mira a coniugare sostenibilità e sviluppo del proprio business.Si tratta di un approccio strategico che coinvolge ogni aspetto della vita aziendale.L'impatto negativo delle attività umane sull'ambiente ha sempre più un peso specifico senza precedenti.Il compito principale di un’azienda che possa dirsi [...]

Realtà virtuale e sicurezza: formazione dell’altro mondo – Parte II

Realtà virtuale e sicurezza: formazione dell’altro mondo – Parte II Abbiamo già parlato di realtà virtuale e sicurezza qui, definendo la realtà virtuale come la tecnologia in grado di creare ambienti simulati tramite l'uso di dispositivi come visori o occhiali VR (Virtual Reality) e specificando quali siano i vantaggi della realtà virtuale nell’ambito della sicurezza [...]

Impatto acustico ambientale: che cos’è e come si effettua una valutazione

Impatto acustico ambientale: che cos’è e come si effettua una valutazione L’inquinamento da rumore, come tutte le altre forme di inquinamento alle quali siamo quotidianamente sottoposti, può provocare notevoli danni sia alla salute fisica e mentale dell’uomo, sia all’ambiente circostante. Quindi, deve essere monitorato e limitato il suo impatto. Quando si parla di valutazione di [...]

Che cos’è la Legionella e dove possiamo trovarla

Che cos’è la Legionella e dove possiamo trovarla La Legionella è un batterio che, nella specie pneumophilia, è la principale causa della Legionellosi o Malattia del legionario, una grave forma di infezione delle vie respiratorie. Questa malattia prende il nome da un’epidemia acuta di polmonite che nell’estate del 1976 colpì un gruppo di veterani della [...]

L’analisi ambientale: cos’è e a cosa serve

L'analisi ambientale: cos'è e a cosa serve Negli ultimi anni la sensibilità verso le tematiche ambientali ha coinvolto sempre più diverse tipologie di attività produttive e commerciali. In molte organizzazioni, stabilimenti produttivi, imprese è cresciuta in maniera esponenziale la necessità di implementare i Sistemi di Gestione Ambientale, con l’obiettivo di controllare e limitare tutte le [...]

ISO 14001 Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale

ISO 14001 Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale L’ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di azienda e organizzazione pubblica o privata, che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA). Tale norma è riconosciuta come standard per la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale per organizzazioni [...]

Realtà virtuale e sicurezza: formazione dell’altro mondo – Parte I

Realtà virtuale e sicurezza: formazione dell'altro mondo - Parte I La realtà virtuale è una tecnologia all’avanguardia che sempre più di frequente trova applicazione, in aziende di ogni settore, nel campo della formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.Questa tecnologia permette di formare i lavoratori in modo innovativo e coinvolgente, attraverso simulazioni che in passato [...]