Agevolazioni Digital Transformation

Questo intervento agevolativo promosso dal MISE è finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI attraverso progetti volti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di altre tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

A chi è rivolto

Alle PMI che, alla data di presentazione della domanda:

  • sono iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
  • sono operanti in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere, nel settore turistico e/o nel settore del commercio;
  • hanno conseguito un importo dei ricavi delle vendite e delle prestazioni pari almeno a € 100.000,00;
  • nell’esercizio cui si riferisce l’ultimo bilancio approvato e depositato, dispongano di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese;
  • non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.
Cosa finanzia

I progetti devono essere finalizzati alla trasformazione tecnologica attraverso:

  • tecnologie abilitanti individuate dal Piano Nazionale Impresa 4.0. come ad esempio: advanced manufacturing solutions, addittive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cybersecurity, big data e analytics;
  • tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera, finalizzate a:
    1) l’ottimizzazione della gestione della catena di distribuzione e della gestione delle relazioni con i diversi attori;
    2) al software;
    3) alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
    4) altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile e via internet, fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati (electronic data interchange-EDI), geolocalizzazione, tecnologie per l’in-store customer experience, system integration applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale, internet of things.

I progetti presentati devono prevedere attività di innovazione di processo o di innovazione dell’organizzazione, ovvero investimenti.

Entità del contributo

I progetti di spesa devono:

  • prevedere un importo minimo di € 50.000,00 e massimo di € 500.000,00;
  • essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di accesso e prevedere una durata massima di 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.

I progetti agevolabili nell’ambito dell’intervento Digital Transformation possono essere cofinanziati nell’ambito del PON Imprese e Competitività 2014-2020.

Sono concesse agevolazioni fino al 50% così suddivisi:

 10% sotto forma di contributo

 40% come finanziamento agevolato.

Presentazione delle domande

Potranno essere presentate tramite procedura informatica, a partire dal 15 dicembre 2020.

Le domande di agevolazione sono ammesse alla fase istruttoria sulla base dell’ordine cronologico di presentazione.

Ciascuna impresa, può presentare un’unica domanda di accesso alle agevolazioni.

Scopri di più
Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt