Bando per il sostegno alla Digitalizzazione e alla transizione verso l’Impresa 4.0

La Camera di Commercio di Padova sostiene le imprese padovane mediante questo bando con la finalità di:

  • promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano
    Transizione 4.0;
  • favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.

Entità delle risorse disponibili: € 430.000,00

A chi è rivolto

Micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi con sede legale e/o unità locali oggetto degli investimenti in provincia di Padova.

Cosa finanzia

Sono ammissibili le spese per:

acquisto di beni materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, relativi alle tecnologie previste dal Piano Impresa 4.0, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo-macchina, blockchain, prototipazione rapida, internet delle cose e delle macchine, cloud, fog e quantum computing, cyber security e business continuity, big data e analytics, intelligenza artificiale, soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D), ma anche sistemi di e-commerce, sistemi per lo smart working e il telelavoro (piattaforme per il lavoro a distanza; app; sostituzione/acquisto di attrezzature per consentire il lavoro da remoto), soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento fisico dettate dalle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19 (strumentazione e servizi per la connettività, smartphones e tablet, modem e router Wi.Fi, switch, antenne, VPN), connettività a Banda Ultralarga, sistemi di pagamento mobile e/o via Internet, sistemi per la formazione online e a distanza (realizzazione o acquisto piattaforme, licenze per il loro utilizzo, sistemi audio/video per la fornitura di unità didattiche online).

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1 febbraio 2020 fino al 30 settembre 2020.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto. I voucher avranno un importo
unitario massimo di € 5.000,00 e un importo minimo di € 2.000,00.

L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.

Presentazione delle domande

Le domande di contributo devono essere presentate telematicamente, registrandosi preventivamente sulla piattaforma Web Telemaco, a partire dalle ore 09:30 del 31/08/2020 fino alle ore 19:00 del 12/10/2020.

N.B.: Le domande saranno finanziate in base all’ordine cronologico di presentazione.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt