Regione Veneto – Contributi per l’imprenditoria femminile

La Regione Veneto sostiene le start up e le PMI a gestione prevalentemente femminile. Sono ammesse spese anche per opere murarie/impiantistiche, arredi, attrezzature, software, e-commerce e marketing.

A chi è rivolto
  • Alle PMI a gestione in prevalenza femminile (imprese individuali con titolari donne residenti in Veneto da almeno 2 anni).
  • Società, anche cooperative, nelle quali il capitale sociale è detenuto per almeno il 51% da donne residenti in Veneto da almeno 2 anni e nelle quali l’organo di amministrazione è composto almeno per i 2/3 da donne).

Tali imprese devono risultare iscritte alla CCIAA (anche inattive) e appartenere ai settori: manifattura, commercio, ristorazione, servizi alla persona, attività culturali e del tempo libero, servizi alle imprese. Inoltre devono avere DURC in regola.

Cosa finanzia
  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature nuovi di fabbrica;
  • arredi nuovi di fabbrica fino ad una spesa massima di  € 15.000,00;
  • negozi mobili;
  • mezzi di trasporto a esclusivo uso aziendale, con l’esclusione delle autovetture;
  • opere murarie e di impiantistica (massimo € 20.000,00);
  • programmi informatici e per sistemi e-commerce (massimo € 10.000,00). Sono comprese: predisposizione del portfolio prodotti, web design, creazione vetrina e schede prodotti, realizzazione gallery fotografiche, predisposizione testi in lingua per i diversi mercati, produzione di filmati sui prodotti, webinar;
  • brevetti, licenze, know-how, ricerche di mercato, banche dati per campagne promozionali (max € 3.000,00). Sono comprese: le spese sostenute per l’implementazione di pagine aziendali su social network o la creazione/gestione di newsletter o mailing list o similari, acquisizione e realizzazione di spot video e radio, brochure, locandine, volantini o similari.
Entità del contributo

Per progetti con una spesa minima di € 20.000 e massima di €130. 000 è previsto un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese rendicontate.

Presentazione delle domande

Ogni domanda dovrà essere predisposta entro il 24/02/2021 e la presentazione è prevista il giorno 02/03/2021.

Il bando prevede l’apertura di un unico sportello;  il contributo verrà assegnato in base all’ordine cronologico di presentazione.

Scopri di più
Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt