REGIONE VENETO – POR – FESR 3.1.1 Bando per il supporto alla liquidità delle imprese commerciali e dell’artigianato di servizio colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19

Con il presente Bando la Regione Veneto intende sostenere le micro e piccole imprese dei settori commercio al dettaglio, somministrazione e servizi alla persona, la cui attività sia stata sospesa per effetto del DPCM 11 marzo 2020 e che debbano far fronte alla realizzazione di interventi volti alla ripresa dell’attività aziendale in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
A chi è rivolto
Imprese registrate presso la CCIAA aventi codici Ateco primario e/o secondario del settore:
– commercio al dettaglio (ATECO 45 e 47);
– somministrazione cibi e bevande (ATECO 56);
– artigianato di servizio alla persona (ATECO 96);
e che possiedano congiuntamente i seguenti requisiti:
– avere un fatturato annuo risultante dalla Dichiarazione IVA relativa all’esercizio 2018 non inferiore a € 50.000,00 e non superiore ad € 500.000,00; tale requisito non si applica alle imprese iscritte al Registro Imprese dopo il 01/01/2018.
– impiegare un numero di addetti, presente nel Registro delle Imprese, non superiore a 9 alla data del 31 Dicembre 2019.
Cosa finanzia
Il sostegno, concesso nella forma di contributo a fondo perduto così calcolato:
€ 2.000,00 + € 250,00 per ogni addetto dell’impresa che eccede il numero di 2 (fino ad un massimo di 9 addetti), fino ad un massimo di € 3.750,00.
Presentazione delle domande
La domanda può essere presentata in modalità telematica entro le ore 16.00 del 14/07/2020.
Se l’impresa risultasse beneficiaria, dovrà compilare e inviare alla Regione Veneto la domanda di contributo dalle ore 10:00 dell’11/08/2020 fino alle ore 15:00 del 02/09/2020.
N.B.: La graduatoria delle domande ammissibili verrà stabilita secondo il rapporto tra numero di addetti al 31/12/2019 e il fatturato, premiando le imprese con un maggior numero di addetti rispetto al fatturato generato.