Serata al bowling come attività di team building

Continuano le nostre attività di team building: questa volta una serata all’insegna del bowling! Tre squadre, dieci frame, UNA sola vincitrice.

La nostra consueta attività di team building si è dimostrata divertente, efficace, con numerosi colpi di scena e.. anche qualche caduta qua e là.

Com’è finita?

La squadra che si è dimostrata più in forma è stata la squadra arancione con una media di 79,5 punti per giocatore. A seguire la squadra verde con 69,2 punti. La squadra più stanca si è rivelata la squadra azzurra con una media di 60,17 punti.

bowling team building

Cos’è il bowling?

Il bowling è un gioco che prevede l’abbattimento del maggior numero di birilli facendo rotolare contro di essi una boccia provvista di tre fori (per il pollice, il medio e l’anulare). I birilli sono posizionati all’estremità della pista, a formare un triangolo equilatero. Si può giocare singolarmente sfidando se stessi o altri o in gruppo sfidando altre squadre.

Perché abbiamo scelto il bowling?

Il bowling è un gioco di mira, precisione e astuzia. Alcuni hanno un talento innato nel colpire i birilli nel punto più esatto, altri sembrano avere la calamita verso i canali esterni, facendo fuoriuscire a malincuore la palla dalla pista.

La scorsa sera è stata per noi un’attività ludica ma anche formativa. Il più “forte” dava una mano al più “debole”, il più esperto aiutava nelle regole il principiante. Essendo divisi in squadre, ogni membro contribuiva alla vittoria o alla sconfitta finale.

Al termine dell’esperienza abbiamo condotto un debriefing finale nel quale abbiamo analizzato, tenendo come unità di osservazione i gruppi di lavoro e non i singoli partecipanti, punti di forza e punti di debolezza.

bowling OA

Cosa abbiamo imparato noi dipendenti?

Oltre al divertimento, i valori trasmessi da un gioco in squadre sono fondamentali per una qualunque attività lavorativa/aziendale.

Giocando si impara a:

  • Comunicare: per vincere non è sufficiente una sola persona, nessuno può tirare la palla al posto di qualcun altro. Coinvolgere gli altri, spiegando i movimenti della mano e come colpire la palla, è l’unico modo per avere successo. Come la comunicazione e la pianificazione sono fondamentali per l’avanzamento di un progetto comune
  • Essere leader: il bowling favorisce l’emergere spontaneo del caposquadra. Dopo i primi frame sarà già chiaro chi salirà sul podio. Un vero leader deve saper coinvolgere e motivare tutti i partecipanti, ognuno per il contributo che può dare
  • Avere spirito di gruppo: l’individualismo è il male di molte aziende, spegnere una malsana competizione e accendere il coinvolgimento può solo che essere d’aiuto. In una partita di bowling si sviluppa il senso di solidarietà e di sostegno reciproco. Ogni birillo caduto è l’occasione per un abbraccio simbolico e pacche sulla spalla (riconoscimento del successo)
  • Non arrendersi: anche quando le altre squadre sembrano prevalere, uno strike può cambiare la situazione. Lavorare sotto pressione deve stimolare, non spegnere le energie
  • Ammettere le proprie colpe: è sempre difficile chiedere scusa, ma quando un tiro finisce a vuoto il senso di sconforto tende a prevalere su chi ha sbagliato. Saper ri-accogliere per imparare dall’errore è la base di un team di successo

Obiettivo Ambiente ha scelto di dare importanza alla qualità del clima lavorativo e di creare le condizioni perché tutti i dipendenti si sentano più coinvolti anche nell’instaurare relazioni positive con i colleghi. Perché avere dipendenti felici aiuta la vita delle persone e dell’azienda.

Leggi anche “Il welfare aziendale di Obiettivo Ambiente

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt