- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
Continuano le nostre attività di team building: questa volta una serata all’insegna del bowling! Tre squadre, dieci frame, UNA sola vincitrice.
La nostra consueta attività di team building si è dimostrata divertente, efficace, con numerosi colpi di scena e.. anche qualche caduta qua e là.
La squadra che si è dimostrata più in forma è stata la squadra arancione con una media di 79,5 punti per giocatore. A seguire la squadra verde con 69,2 punti. La squadra più stanca si è rivelata la squadra azzurra con una media di 60,17 punti.
Il bowling è un gioco che prevede l’abbattimento del maggior numero di birilli facendo rotolare contro di essi una boccia provvista di tre fori (per il pollice, il medio e l’anulare). I birilli sono posizionati all’estremità della pista, a formare un triangolo equilatero. Si può giocare singolarmente sfidando se stessi o altri o in gruppo sfidando altre squadre.
Il bowling è un gioco di mira, precisione e astuzia. Alcuni hanno un talento innato nel colpire i birilli nel punto più esatto, altri sembrano avere la calamita verso i canali esterni, facendo fuoriuscire a malincuore la palla dalla pista.
La scorsa sera è stata per noi un’attività ludica ma anche formativa. Il più “forte” dava una mano al più “debole”, il più esperto aiutava nelle regole il principiante. Essendo divisi in squadre, ogni membro contribuiva alla vittoria o alla sconfitta finale.
Al termine dell’esperienza abbiamo condotto un debriefing finale nel quale abbiamo analizzato, tenendo come unità di osservazione i gruppi di lavoro e non i singoli partecipanti, punti di forza e punti di debolezza.
Oltre al divertimento, i valori trasmessi da un gioco in squadre sono fondamentali per una qualunque attività lavorativa/aziendale.
Giocando si impara a:
Obiettivo Ambiente ha scelto di dare importanza alla qualità del clima lavorativo e di creare le condizioni perché tutti i dipendenti si sentano più coinvolti anche nell’instaurare relazioni positive con i colleghi. Perché avere dipendenti felici aiuta la vita delle persone e dell’azienda.
Leggi anche “Il welfare aziendale di Obiettivo Ambiente“
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica