Articoli

formazione guida sicurezza

Nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali

Obiettivo Ambiente da oggi ha un nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali. Come suggerisce il nome, il corso è indirizzato ai lavoratori addetti all’utilizzo di mezzi di trasporto aziendali: camionisti, autotrasportatori, ma anche tecnici, consulenti, commerciali, tutti coloro insomma che possono essere alla guida di un veicolo di proprietà dell’azienda.

bowling OA

Serata al bowling come attività di team building

Continuano le nostre attività di team building: questa volta una serata all’insegna del bowling! Tre squadre, dieci frame, UNA sola vincitrice.

La nostra consueta attività di team building si è dimostrata divertente, efficace, con numerosi colpi di scena e.. anche qualche caduta qua e là.

formazione e-learning

E-learning: cos’è e come funziona

Con il l termine “e-learning” si intende un sistema di apprendimento che si fonda sull’idea di unire una formazione tradizionale di qualità alla comodità e alla velocità offerta da internet e dai dispositivi digitali.

Decreto Lavoro maggio 2023 – novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro

Nei giorni scorsi è stato approvato il nuovo Decreto Lavoro, che ha introdotto importanti novità per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Segnaliamo di seguito le principali:
– la valutazione dei rischi per l’alternanza scuola-lavoro
– la formazione per il datore di lavoro
– l’obbligo dei noleggiatori e dei conducenti in uso

Consulenza e formazione per il Modello 231 2

Consulenza e formazione per il Modello 231: le figure coinvolte

Un Modello organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 (detto anche MOG 231) è un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili al fine di ridurre il rischio di commissione di illeciti penali.

28 Aprile 2023 – Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro

il 28 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul lavoro. Istituita nel 2003 dalla ILO (Organizzazione Internazionale per il Lavoro), la giornata ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e le aziende sui rischi legati al lavoro – dagli infortuni alle malattie professionali – e sulla necessità di promuovere, all’interno di ogni settore, una cultura della sicurezza e della prevenzione.

Sistema di sicurezza delle informazioni

Che cos’è il Sistema di sicurezza delle informazioni ISO 27001

Per sicurezza delle informazioni o sicurezza informatica (SGSI o ISMS dall’inglese Information Security Management System), si intende l’insieme delle pratiche e delle tecnologie messe in atto da un’azienda, un ente (pubblico o privato), un’organizzazione, per difendere da potenziali attacchi o da divulgazione inappropriata, la riservatezza, la disponibilità e l’integrità dei dati sensibili, gestiti attraverso i sistemi informatici.

Pasqua 2023

Buona Pasqua 2023

I nostri uffici rimarranno chiusi il giorno di Pasquetta. Riapriremo regolarmente martedì 11 aprile 2023.

Qualità Obiettivo Ambiente

Un premio per le aziende virtuose

Un riconoscimento che ha pensato Obiettivo Ambiente per le sue aziende clienti che hanno a cuore le misure relative alla sicurezza sul lavoro e all’ambiente.
Un premio riservato per le aziende virtuose, per tutte quelle imprese, cioè, che decidono di investire nella salute e prevenzione nei luoghi di lavoro, intese sia come riferite ad attrezzature e lavoratori, sia a processi organizzativi del lavoro.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt