Rifiuti

Insieme per la difesa del nostro habitat

Obiettivo Ambiente è partner di Studio Berini, studio di esperienza ventennale nel settore di campionamenti e analisi ambientali.

Abbiamo voluto consolidare la cooperazione che da anni ci unisce per offrire ai nostri clienti un supporto a 360 gradi: dalle analisi ai campionamenti, dalla normativa alle pratiche burocratiche, dai sistemi di gestione alla formazione, curiamo con precisione e competenza tutto il ciclo ambientale.

tutela ambiente obiettivo ambiente

MUD 2023: scadenza all’8 luglio

Entro l’8 luglio 2023 deve essere presentato il MUD riferito all’anno 2022.
Il MUD è il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, atto a denunciare i rifiuti prodotti e/o gestiti dalle attività economiche, smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati nel corso dell’anno precedente. Il Modello va presentato alla Camera di Commercio competente del territorio.

emissioni atmosfera Obiettivo Ambiente

Consulenza e sopralluogo ambientali:
perché sono importanti

Il consulente ambientale è una figura professionale altamente specializzata, con conoscenze multidisciplinari che vanno dalle scienze naturali alla giurisprudenza, arrivando all’ingegneria e all’economia. Il sopralluogo o audit ambientale è un’attività di verifica che precede la vera e propria consulenza ambientale, avente la finalità di valutare l’adeguatezza della gestione ambientale.

Il consulente ambientale

Il consulente ambientale, questo sconosciuto

L’aumentato interesse verso la sostenibilità ambientale, a causa di una consapevolezza che le risorse naturali non sono infinite, ha fatto nascere una nuova professione: il Consulente Ambientale.

Si tratta di una figura di spicco per le imprese che vogliono essere certe che il loro operato sia in linea con le normative ambientali vigenti, ma non solo.

sostenibilità obiettivo ambiente

Sostenere l’ambiente sostiene l’impresa

La sostenibilità è la “condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri sogni”. E nel 2022, cosa significa essere un’azienda sostenibile?

tutela ambiente obiettivo ambiente

MUD 2022: scadenza al 21 maggio

Entro il 21 maggio 2022 deve essere presentato il MUD riferito all’anno 2021.
Il MUD è il Modello Unico di Dichiarazione ambientale, atto a denunciare i rifiuti prodotti e/o gestiti dalle attività economiche, smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati nel corso dell’anno precedente. Il Modello va presentato alla Camera di Commercio competente del territorio.

Obiettivo Ambiente a tutela dell’ambiente – Il caso Pernumia

Noi di Obiettivo Ambiente non possiamo che essere orgogliosi della svolta di Pernumia. E siamo lieti di adempiere fino in fondo gli incarichi che Veneto Acque Spa ci ha affidato: ispettore di cantiere e coordinatore della sicurezza.
L’area dell’ex C&C sarà un cantiere aperto per tutto il 2022 con oltre 1500 viaggi previsti di automezzi. E noi di Obiettivo Ambiente ci saremo, sempre, ogni giorno, a tutela della sicurezza dell’ambiente e delle persone.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt