Sicurezza sul lavoro

Forti, ma non indistruttibili

Secondo il D. Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro deve obbligatoriamente valutare i rischi per la salute e sicurezza di tutti coloro che svolgono delle attività lavorative di Movimentazione Manuale dei Carichi e, dove necessario, attuare tutte le misure di sicurezza possibili.

movimentazione del carrello elevatore

Errori fortuiti, errori fatali

Quando si parla di attrezzature di lavoro spesso si fa riferimento alla loro terminologia, funzionamento, etc…
In questo caso andremo ad analizzare e osservare attentamente quelle che sono le responsabilità di cui ci si fa carico quando si utilizza, in particolare, il carrello elevatore, o muletto, e quali sono gli errori più comuni che si potrebbe commettere.

Chi ti ha dato la patente?

l’autovettura è il mezzo più utilizzato dai lavoratori e molti spesso utilizzano un veicolo aziendale e di conseguenza la strada diventa un vero e proprio luogo di lavoro. L’errore umano causa il 90% degli incidenti stradali e per questo motivo è necessario formare e addestrare il conducente attraverso un corso di guida in sicurezza.

colpo di calore

Rischio da calore: un rischio da considerare

Le aziende interessate dal rischio da calore devono effettuare una specifica valutazione. Ciò vale soprattutto per chi lavora all’aperto (es. cantieri edili e stradali, agricoltori, etc.), ma anche per gli operatori di macchinari che per funzionare producono calore (presse ad iniezione, forni di fusione, saldatrici, etc.). 

movimentazione manuale dei carichi

Movimentazione Manuale dei Carichi: definizione, rischi e ultime novità

Quando si parla di Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) si fa riferimento alle operazioni di trasporto o sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori.
Tra le azioni che rientrano nella sfera della MMC sono comprese: il sollevamento, la deposizione, il trascinamento, la spinta e lo spostamento.

uomo stanco a lavoro- stress

Produttivi e felici

Lo stress da lavoro correlato è uno stato mentale che ogni lavoratore sperimenta nel momento in cui percepisce un disquilibrio tra ciò che viene domandato e la capacità di far fronte alle richieste.
La sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro sono da sempre concetti chiave, per questo motivo il legislatore italiano, introducendo l’obbligo per il datore di lavoro, di valutare il documento del rischio da stress lavoro correlato, ha sottolineato l’importanza nell’affrontare questo tema per poter apportare un miglioramento all’andamento dell’azienda.

elettricità wireless

Elettricità Wireless

Nell’80esimo anniversario dalla sua morte vogliamo ricordare Nikola Tesla, l’uomo che aveva il sogno di portare l’elettricità in tutto il mondo, in maniera gratuita e senza fili, sfruttando l’aria come mezzo per trasportarla. Insomma, colui che, di fatto, ha introdotto l’elettricità wireless.

Decreto Lavoro maggio 2023 – novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro

Nei giorni scorsi è stato approvato il nuovo Decreto Lavoro, che ha introdotto importanti novità per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Segnaliamo di seguito le principali:
– la valutazione dei rischi per l’alternanza scuola-lavoro
– la formazione per il datore di lavoro
– l’obbligo dei noleggiatori e dei conducenti in uso

presidio antincendio

Non succede, ma se succede…

Per comprendere l’importanza della manutenzione dei presidi antincendio è necessario, innanzitutto, fare chiarezza su cosa si intenda effettivamente per presidi antincendio, su quali siano le principali tipologie e su quali siano le pratiche di manutenzione da adottare per garantire un corretto funzionamento.

Certificazioni di qualità

Certificazioni di qualità

Incontrare aziende dotate di certificazioni come la ISO 9001 (standard di qualità), l’ISO 45001 (standard di sicurezza), l’ISO 14001 (standard ambientale), non è automaticamente sinonimo di garanzia. Spesso si tratta invece di specchietti per le allodole dietro alle quali il sistema di gestione è poco più di un castello di carte (tante carte!).

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt