Sicurezza sul lavoro

Decreto Lavoro maggio 2023 – novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro

Nei giorni scorsi è stato approvato il nuovo Decreto Lavoro, che ha introdotto importanti novità per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Segnaliamo di seguito le principali:
– la valutazione dei rischi per l’alternanza scuola-lavoro
– la formazione per il datore di lavoro
– l’obbligo dei noleggiatori e dei conducenti in uso

Qualità Obiettivo Ambiente

Un premio per le aziende virtuose

Un riconoscimento che ha pensato Obiettivo Ambiente per le sue aziende clienti che hanno a cuore le misure relative alla sicurezza sul lavoro e all’ambiente.
Un premio riservato per le aziende virtuose, per tutte quelle imprese, cioè, che decidono di investire nella salute e prevenzione nei luoghi di lavoro, intese sia come riferite ad attrezzature e lavoratori, sia a processi organizzativi del lavoro.

D.LGS. 231/21: non obbligo ma opportunità

Esistono strumenti legislativi a difesa di azienda e datore di lavoro. Impariamo a conoscere il D.LGS. 231/21, il Modello di Organizzazione e di Gestione (MOG) e il ruolo dell’Organismo di Vigilanza.

Obiettivo Ambiente esoscheletri

Lavori pesanti? Un robot è la soluzione

I robot sono in mezzo a noi: si chiamano esoscheletri.

Non si tratta di un sogno futuristico o utopico: sono sempre più numerose le aziende in Italia che decidono di dotare i loro dipendenti di questo tipo di supporto, dalle grandi potenzialità. Ma cosa sono gli esoscheletri?

medicina lavoro obiettivo ambiente

All’origine della prevenzione

Ramazzini è considerato il padre della medicina del lavoro: fu il primo medico a ricercare in modo metodico negli ambienti di lavoro le cause delle malattie dei lavoratori; a discutere se quelle cause potevano essere rimosse o almeno attenuate; a studiare la morbilità degli abitanti che vivevano nelle vicinanze dei luoghi di lavoro e a fissare il principio fondamentale della prevenzione primaria.

spazi confinati

AMBIENTI PERICOLOSI O LETALI?

Cos’è lo spazio confinato? È uno spazio circoscritto, caratterizzato da accessi e uscite difficoltosi o limitati o da una ventilazione naturale sfavorevole. È ogni ambiente di lavoro in cui il livello di ossigeno può scendere sotto il 17%.

estintori incendio

Fuoco e Fiamme

Dal 4 ottobre 2022 è entrata in vigore la nuova normativa del 01-02-03 Settembre 2021 con la quale è stata radicalmente aggiornata la disciplina antincendio. In particolare:

il D.M. 01.09.2021 ha modificato il ruolo del tecnico manutentore dei dispositivi antincendio;
il D.M. 02.09.2021 ha modificato la formazione degli addetti antincendio;
il D.M. 03.09.2021 ha modificato i criteri per la valutazione del rischio incendio e i piani di gestione delle emergenze.

Questi tre decreti hanno aggiornato il quadro normativo, rivoluzionando quanto in precedenza disciplinato dal DM 10/03/98.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt