- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
Abbiamo appena concluso due giorni intensi di audit da parte di Rina Services S.p.A., Ente di Certificazione accreditato.
Gli audit miravano a ottenere il rinnovo della certificazione ISO 45001 (già attiva dal 2016, all’epoca BS OHSAS 18001) e a controllare l’andamento annuale della ISO 9001 (già attiva dal 2012). Al finire dei due giorni è stata confermata la presenza dei requisiti richiesti.
In Obiettivo Ambiente, infatti, adottiamo un sistema di gestione per la qualità (ISO 9001) e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro (ISO 45001), per i seguenti settori:
– Servizi di Ingegneria (EA 34)
– Manutenzione presidi antincendio (EA 18)
– Commercio (EA 29)
– Servizi di Consulenza (EA 35)
– Istruzione (EA 37)
Il sistema di gestione certificato creato abbraccia tutti i processi aziendali che abbiano un impatto sul cliente o sulla sicurezza: dalla progettazione dei servizi che offriamo, al processo commerciale, alla gestione degli acquisti, all’erogazione degli stessi servizi e al controllo qualità.
La conferma ufficiale che rispettiamo i requisiti riconosciuti su scala mondiale è per noi ragione di orgoglio. Sia perché le Certificazioni ISO aumentano il prestigio della nostra azienda, sia perché sono simbolo del nostro impegno giornaliero e della nostra attenzione verso i nostri clienti e il nostro lavoro.
Non possiamo, comunque, negare che i sistemi di gestione migliorano il ciclo produttivo aziendale, oltre che ottimizzare il tempo di ciascuna risorsa.
Il nostro prossimo obiettivo? L’UNI EN ISO 14001, il Sistema di Gestione Ambientale!
Le certificazioni ISO sono degli attestati riconosciuti alle aziende che rispettano determinati requisiti. Questi requisiti sono definiti ufficialmente dall’ISO, cioè l’Organizzazione Internazionale per la normazione, e sono concordati (e quindi riconosciuti) a livello internazionale.
Adottando un sistema di gestione con standard ISO, un’azienda può monitorare la propria operatività e, quindi, il proprio livello di efficacia ed efficienza. In questo modo, può intervenire in tempo reale su eventuali punti carenti.
Molteplici sono i vantaggi per un’impresa che aderisce agli standard ISO, tra gli altri:
e in particolare per un’impresa certificata 9001:
L’ottenimento di una Certificazione ISO si sviluppa in due fasi principali:
Per ottenere la Certificazione, quindi, è necessario essere adeguatamente formati, redigere correttamente la documentazione richiesta e concludere con esito positivo gli audit dell’Ente esterno.
Obiettivo Ambiente offre servizi di formazione e consulenza per permettere alle aziende di distinguersi sul mercato ottenendo la Certificazione ISO.
Grazie a tecnici interni qualificati e a collaboratori esterni competenti siamo in grado di supportare la Tua azienda in tutto l’iter di processo, dalla progettazione e implementazione del Sistema di Gestione alla simulazione di audit ispettivi, per essere pronti e preparati al conseguimento della Certificazione ISO.
Vuoi ottenere una Certificazione ISO? Contattaci per una consulenza gratuita compilando il form o cliccando qui!
Leggi anche “Manichino Resusci Anne QCPR:la rivoluzione dei Corsi di Primo Soccorso”
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica