venerdรฌ

27

Maggio

ORE 10:30 - 12:30

videoconferenza

mercoledรฌ

29

Giugno

ORE 10:30 - 12:30

videoconferenza

mercoledรฌ

28

Settembre

ORE 10:30 - 12:30

videoconferenza

Edizioni passate

venerdรฌ

08

Aprile 2022

ORE 10:30 - 12:30

videoconferenza

mercoledรฌ

09

Marzo 2022

ORE 10:30 - 12:30

videoconferenza

martedรฌ

25

Gennaio 2022

ORE 10:30 - 12:30

videoconferenza

Corso aggiornamento Antincendio Basso Rischio

50,00 IVA esclusa

Durata del corsoDurata del corso: 2 ore

I lavoratori incaricati dellโ€™attivitร  di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, e comunque, di gestione dellโ€™emergenza devono ricevere un aggiornamento periodico.

La durata varia in funzione al grado di rischio: 2ย ore per aziende a rischio basso.

 

Incluso nel corso

  • Materiale didattico

    Materiale didattico

  • Attestato di partecipazione

    Attestato di partecipazione

  • Test di verifica

    Test di verifica

  • Requisiti dei docenti

    Requisiti dei docenti

  • DESTINATARI

    Addetti alla prevenzione incendi a rischio bassoย che rientrano in queste categorie di attivitร :

    • non classificabili a medio ed elevato rischio
    • dove, in generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili
    • dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilitร  di sviluppo di focolai
    • ove non sussistono probabilitร  di propagazione delle fiamme.
  • SCADENZA

    La circolare nยฐ 12653 dei Vigili del Fuoco del 23/2/2011 impone lโ€™obbligatorietร  di aggiornare il corso di formazione non stabilendo tuttavia una periodicitร . Secondo autorevoli fonti dei VV.F. (Direzione Regionale Emilia Romagna) รจ opportuno avvenga con cadenza triennale per una durata di 2 ore.

  • PROGRAMMA

    ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ore):

    • Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili;
    • Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
  • NORMATIVA
    • Art. 46 del D.Lgs. 81/08
    • Decreto Ministeriale 10/03/1998.
  • OBIETTIVI

    Adempiere agli obblighi di aggiornamento formativo.

Svuota