giovedì

15

Giugno

ORE 13:30 - 17:30

in aula

giovedì

15

Giugno

ORE 13:30 - 17:30

videoconferenza

giovedì

05

Ottobre

ORE 13:30 - 17:30

in aula

giovedì

05

Ottobre

ORE 13:30 - 17:30

videoconferenza

martedì

07

Novembre

ORE 13:30 - 17:30

in aula

martedì

07

Novembre

ORE 13:30 - 17:30

videoconferenza

martedì

05

Dicembre

ORE 13:30 - 17:30

in aula

martedì

05

Dicembre

ORE 13:30 - 17:30

videoconferenza

Edizioni passate

mercoledì

10

Maggio 2023

ORE 13:30 - 17:30

in aula

mercoledì

10

Maggio 2023

ORE 13:30 - 17:30

videoconferenza

mercoledì

01

Febbraio 2023

ORE 13:30 - 17:30

in aula

mercoledì

01

Febbraio 2023

ORE 13:30 - 17:30

videoconferenza

Corso Formazione Specifica dei lavoratori Rischio Alto

175,00 IVA esclusa

Durata del corsoDurata del corso: 12 ore

In funzione al grado di rischio dell’azienda e alla mansione svolta dal lavoratore, la durata del percorso formativo si divide in:

  • 4 ore per il basso rischio
  • 8 ore per il medio rischio
  • 12 ore per l’alto rischio.

E’ importante ricordare che il lavoratore neoassunto deve completare il corso entro 60 giorni dall’assunzione.

Incluso nel corso

  • Materiale didattico

    Materiale didattico

  • Attestato di partecipazione

    Attestato di partecipazione

  • Test di verifica

    Test di verifica

  • Requisiti dei docenti

    Requisiti dei docenti

  • DESTINATARI

    Lavoratori di aziende a rischio alto:

    • costruzioni
    • industria
    • alimentare
    • tessile
    • legno
    • manifatturiero
    • energia
    • chimica
    • rifiuti
    • raffineria
    • sanità.
  • SCADENZA

    Ogni 5 anni è previsto un aggiornamento di 6 ore

  • PROGRAMMA
    • Gli ambienti di lavoro
    • Impianti e apparecchiature elettriche
    • Uso del videoterminale
    • Lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento
    • Stress lavoro-correlato
    • Gestione delle emergenze
    • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
    • Rischio Movimentazione Manuale dei Carichi
    • Rischio Rumore
    • Rischio Vibrazione
    • Rischio Chimico
    • Rischio Macchine
    • Rischio incendio
    • Rischio Elettrico
    • Rischio Esplosione
    • Attrezzature di Lavoro
    • Alcol e lavoro
    • Droga e lavoro.
  • NORMATIVA
    • Art. 37 del D.Lgs. 81/08
    • Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
  • OBIETTIVI

    Formare il lavoratore sui rischi specifici cui è esposto, sui possibili danni e sulle misure di prevenzione e protezione da adottare in azienda.

Svuota