lunedรฌ

18

Dicembre

ORE 08:30 - 19:00

giovedรฌ

14

Marzo

ORE 08:30 - 19:00

lunedรฌ

15

Luglio

ORE 08:30 - 19:00

Edizioni passate

venerdรฌ

24

Novembre 2023

ORE 08:30 - 19:00

venerdรฌ

10

Novembre 2023

ORE 08:30 - 19:00

venerdรฌ

27

Ottobre 2023

ORE 08:30 - 19:00

lunedรฌ

23

Ottobre 2023

ORE 08:30 - 19:00

Corso Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE)

220,00 IVA esclusa

Durata del corsoDurata del corso: 10 ore

I lavoratori incaricati dellโ€™uso delle attrezzature di lavoro devono ricevere unโ€™adeguata formazione ed una specifica abilitazione, tali da consentirne lโ€™utilizzo in modo idoneo e sicuro. Sono considerate Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili quelle macchine mobili destinate a spostare le persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con lโ€™intendimento che le persone accedano ed escano attraverso una posizione di accesso definita.

Incluso nel corso

  • Materiale didattico

    Materiale didattico

  • Attestato di partecipazione

    Attestato di partecipazione

  • Test di verifica

    Test di verifica

  • Requisiti dei docenti

    Requisiti dei docenti

  • DESTINATARI

    Operatori di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili con e senza stabilizzatori (PLE).

  • SCADENZA

    Ogni 5 anni รจ previsto un aggiornamento di 4 ore.

  • PROGRAMMA

    Modulo giuridico normativo (1 ora)

    • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed allโ€™uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008).

    Modulo tecnico (3 ore)

    • Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche.
    • Componenti strutturali
    • Dispositivi di comando e di sicurezza
    • Controlli da effettuare prima dellโ€™utilizzo
    • DPI specifici da utilizzare con le PLE
    • Modalitร  di utilizzo in sicurezza e rischi
    • Procedure operative di salvataggio

    Modulo pratico ai fini dellโ€™abilitazione allโ€™uso sia di PLE con stabilizzatori che di PLE senza stabilizzatori (6 ore)

    • Individuazione dei componenti strutturali
    • Dispositivi di comando e di sicurezza
    • Controlli pre-utilizzo
    • Controlli prima del trasferimento su strada
    • Pianificazione del percorso
    • Movimentazione e posizionamento della PLE
    • Esercitazioni di pratiche operative
    • Manovre di emergenza
    • Messa a riposo della PLE a fine lavoro
    • Valutazione finale con esercitazione prova pratica.
  • NORMATIVA
    • Art. 73 del D.Lgs 81/08
    • Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
  • OBIETTIVI

    Il percorso formativo รจ finalizzato allโ€™apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le varie attrezzature.

Svuota