giovedรฌ

09

Novembre

ORE 08:30 - 17:30

in aula

giovedรฌ

09

Novembre

ORE 08:30 - 17:30

videoconferenza

Edizioni passate

giovedรฌ

13

Aprile 2023

ORE 08:30 - 12:30

in aula

giovedรฌ

13

Aprile 2023

ORE 08:30 - 12:30

videoconferenza

giovedรฌ

14

Aprile 2022

ORE 08:30 - 12:30

in aula

giovedรฌ

14

Aprile 2022

ORE 08:30 - 12:30

videoconferenza

martedรฌ

26

Ottobre 2021

ORE 08:30 - 12:30

videoconferenza

martedรฌ

26

Ottobre 2021

ORE 08:30 - 12:30

in aula

Corso RSPP per Datori di Lavoro a Basso Rischio

260,00 IVA esclusa

Durata del corsoDurata del corso: 16 ore

ll Datore di Lavoro deve svolgere un corso di formazione, di durata minima di 16 ore e massima di 48 ore, in base alla categoria di rischio dellโ€™azienda associata al codice ATECO:

  • 16 ore per uffici e servizi, commercio, artigianato e turismo (aziende a Rischio Basso).

Incluso nel corso

  • Materiale didattico

    Materiale didattico

  • Attestato di partecipazione

    Attestato di partecipazione

  • Test di verifica

    Test di verifica

  • Requisiti dei docenti

    Requisiti dei docenti

  • DESTINATARI

    Datori di Lavoro, Titolari o Legali Rappresentanti di aziende a rischio BASSO che abbiano dipendenti e/o soci lavoratori.

    Possono svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, nel caso di:

    • Aziende artigiane e industriali (1) fino a 30 Lavoratori
    • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Lavoratori
    • Aziende della pesca fino a 20 Lavoratori
    • Altre aziende fino a 200 Lavoratori.
  • SCADENZA

    Ogni 5 anni รจ previsto un aggiornamento di 6 ore

  • PROGRAMMA

    Modulo 1: NORMATIVO-GIURIDICO (4 ore)

    • Il sistema legislativo in materia di sicurezza lavoratori
    • La responsabilitร  civile e penale e la tutela assicurativa
    • La responsabilitร  amministrativa
    • Il sistema istituzionale della prevenzione
    • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale.

    Modulo 2: GESTIONALE (4 ore)

    • I criteri e gli strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi
    • La considerazione degli infortuni mancati e le modalitร  di accadimento
    • La considerazione delle risultanze delle attivitร  di partecipazione dei lavoratori
    • Il documento di valutazione dei rischi
    • Modelli organizzativi e gestione della sicurezza
    • Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
    • Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
    • La gestione della documentazione tecnico amministrativa
    • L’organizzazione della prevenzione incendi, del soccorso e delle emergenze.

    Modulo 3: TECNICO (4 ore)

    • I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedura di prevenzione e protezione
    • Il rischio da stress lavoro-correlato
    • Rischio ricollegabili al genere, all’etร  e alla provenienza da altri paesi
    • I dispositivi di protezione individuale
    • La sorveglianza sanitaria.

    Modulo 4:ย RELAZIONALE (4 ore)

    • L’informazione, la formazione e l’addestramento
    • Le tecniche di comunicazione
    • Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione
    • La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalitร  di nomina.
  • NORMATIVA
    • Art. 34 del D.Lgs. 81/08
    • Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
  • OBIETTIVI

    Il corso ha l’obiettivo di formare i Datori di Lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in aziende a rischio basso.

     

Svuota