Edizioni passate
giovedรฌ
09
Novembre 2023
ORE 08:30 - 17:30
in aula
giovedรฌ
09
Novembre 2023
ORE 08:30 - 17:30
videoconferenza
martedรฌ
26
Ottobre 2021
ORE 08:30 - 12:30
in aula
martedรฌ
26
Ottobre 2021
ORE 08:30 - 12:30
videoconferenza
martedรฌ
27
Ottobre 2020
ORE 08:30 - 17:30
in aula
martedรฌ
27
Ottobre 2020
ORE 08:30 - 17:30
videoconferenza
Corso RSPP per Datori di Lavoro ad Alto Rischio
640,00€ 630,00€ IVA esclusa
Durata del corso: 48 ore
ll Datore di lavoro deve quindi svolgere un corso di formazione, di durata minima di 16 ore e massima di 48 ore, in base alla categoria di rischio dellโazienda associata al codice ATECO:
- 48 ore per costruzioni, industria, alimentare, tessile, legno, manifatturiero, energia, chimica, rifiuti e raffineria (aziende a Rischio Alto).
Incluso nel corso
-
Materiale didattico
-
Attestato di partecipazione
-
Test di verifica
-
Requisiti dei docenti
- DESTINATARI
Datori di Lavoro, Titolari o Legali Rappresentanti di aziende a rischio ALTOย che abbiano dipendenti e/o soci lavoratori.
Possono svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, nel caso di:
- Aziende artigiane e industriali (1) fino a 30 Lavoratori
- Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Lavoratori
- Aziende della pesca fino a 20 Lavoratori
- Altre aziende fino a 200 Lavoratori.
- SCADENZA
Ogni 5 anni รจ previsto un aggiornamento di 14 ore
- PROGRAMMA
Modulo 1: NORMATIVO-GIURIDICO
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Il Servizio di Prevenzione e Protezione
- Aspetti normativi dellโattivitร di rappresentanza dei lavoratori
- Il sistema pubblico della prevenzione.
Modulo 2: GESTIONALE
- La valutazione dei rischi
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio in azienda
- Le fonti statistiche: strumenti e materiale informativo disponibile
- Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate e da adottare
- Definizione di un sistema di controllo della efficienza ed efficacia delle misure attuate
- Gestione emergenze
- Segnaletica di sicurezza
- Il Documento di valutazione dei rischi interferenti negli appalti
- Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro.
Modulo 3: TECNICO
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedura di prevenzione e protezione.
- Rischio da stress lavoro-correlato
- Rischi ricollegabili al genere, all’etร e alla provenienza da altri paesi
- Rischio videoterminali
- Rischio infortuni
- Ambienti di lavoro
- Movimentazione merci
- Movimentazione manuale dei carichi
- I dispositivi di protezione individuale
- La sorveglianza sanitaria.
Modulo 4: RELAZIONALE
- Natura, funzioni e modalitร di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori perla sicurezza.
- NORMATIVA
- Art. 34 del D.Lgs. 81/08
- Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
- OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di formare i Datori di Lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in aziende a rischio alto.