Corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation)

Corso sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare con defibrillatore DAE rivolto a personale non sanitario.

Sono circa 60.000 le persone che ogni anno muoiono a causa di un arresto cardiaco spesso improvviso. Le probabilità di sopravvivenza dipendono direttamente da quanto precocemente si interviene in queste circostanze. Per questo motivo la legislazione prevede che le società sportive dilettantistiche e professionistiche siano dotate di defibrillatore semiautomatico (DAE) che permette anche al personale non sanitario di prestare le prime manovre salvavita.

Corso BLSDOltre allo strumento, la legislazione prevede che le stesse società mettano a disposizione anche del personale appositamente formato all’utilizzo del dispositivo stesso. Obiettivo Ambiente, in collaborazione con Veneto Salute, propone alle società sportive dilettantistiche e professionistiche, ma anche a tutte quelle realtà sociali con grande affluenza di pubblico, come palestre, piscine, campi sportivi, supermercati, impianti lavorativi, centri commerciali, aeroporti e luoghi pubblici in generale, che si possono trovare in situazioni di emergenza e che richiedono l’intervento di personale preparato ad affrontare una rianimazione cardiopolmonare, un corso per il conseguimento della certificazione nell’utilizzo del DAE.

L’abilitazione all’uso dei defibrillatori semiautomatici DAE in sede extra-ospedaliera è rilasciata dalla Centrale Operativa 118 competente per territorio. L’abilitazione ottenuta ha valenza su scala nazionale ed è soggetta ad aggiornamento ogni 18 mesi.

Il corso verrà realizzato giovedì 3 luglio dalle ore 13.30 alle ore 19.30 presso la sede di Obiettivo Ambiente.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt