Curare la postura per lavorare meglio

In piedi o seduti, dalla corretta postura dipende gran parte del benessere lavorativo.

Quotidianamente siamo soggetti a rischi legati ad una postura scorretta e incongrua.

È importante, qualunque lavoro noi svolgiamo, che il nostro corpo mantenga una postura corretta per non incorrere in problematiche di varia entità legate alla salute.

Siamo purtroppo abituati al concetto che il lavoratore si debba adeguare al posto di lavoro, ma in realtà è il posto di lavoro che deve essere pensato in modo da adattarsi alle caratteristiche del lavoratore. È necessario intervenire e analizzare le varie attività di lavoro e l’incidenza dei fattori fisico ambientali sulle condizioni di benessere e salute del lavoratore.

Nel dettaglio in attività cosiddette “miste”, da svolgere in posizione seduta o in piedi, è altamente consigliabile un posto di lavoro che permetta all’operatore di stare in piedi o seduto a seconda della necessità. Questo avrà aspetti positivi per la circolazione, la muscolatura e l’apparato locomotore. Per quei lavoratori la cui attività lavorativa è fortemente legata all’utilizzo delle mani è importante mantenere una postura neutra del polso che non deve essere piegato nella presa o durante l’utilizzo della strumentazione di lavoro.

Corretta postura OA (2)

Un’altra quotidiana azione lavorativa è la movimentazione manuale dei carichi (MMC) che in condizioni ergonomicamente sfavorevoli e di elevata frequenza può comportare il rischio di insorgenza di patologie da sovraccarico biomeccanico, rispettivamente a carico della colonna vertebrale e degli arti superiori.

Informazione, formazione e addestramento

Per prevenire tutto ciò il datore di lavoro è obbligato a informare, formare e addestrare i lavoratori fornendo gli opportuni DPI, adottare mezzi appropriati (attrezzature meccaniche) affidando comunque i compiti ai lavoratori tenendo conto delle loro capacità e condizioni.

È necessario, dunque, riflettere e agire in modo ergonomico e questo implica una valutazione globale dei rapporti tra uomo e lavoro sulla base dei seguenti fattori:

  • Minimo rischio d’infortunio 
  • Massima soddisfazione nel lavoro 
  • Massimo rendimento economico 
Postura Corretta OA

Lo sapevi che?

  • Una cattiva postura influisce negativamente sulla capacità di respirare profondamente e riempire i polmoni.

  • Quando assumi una postura scorretta e troppo incurvata comunichi mancanza di autostima.

  • Stare in piedi e seduti con una buona postura ti aiuta ad utilizzare i muscoli nel modo in cui sono stati progettati, quindi il tuo corpo, in particolare la schiena, si sente meglio.

  • La tua postura influisce sul tuo umore. Se ti senti giù, alzati, tira indietro le spalle e solleva il viso. Questa semplice azione può aiutarti a sentirti più ottimista.

  • Quando hai una buona postura, i tuoi organi interni si allineano bene. Ciò significa meno compressione su stomaco, intestino e fegato, facilitando il libero flusso di cibo e succhi gastrici.

  • Abbassare la testa e abbassare le spalle può creare tensioni inutili che contribuiscono al mal di testa.

  • Riuscire a mantenere una posizione non ideale richiede sforzo maggiore ai tuoi muscoli. Con una buona postura, non sprechi energia poiché i tuoi muscoli vengono utilizzati in modo efficiente.
Dott. Stefano Bumbaca

Dott. Stefano Bumbaca

Area Finanziamenti

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt