Fondimpresa

Che cos'è
Fondimpresa è un fondo di natura privatistica al servizio delle imprese. Aderendo a Fondimpresa le aziende dispongono, senza alcun costo aggiuntivo, di risorse finanziarie per la formazione dei propri dipendenti per la quale viene destinato lo 0,30 % dal contributo versato all’INPS per la disoccupazione involontaria. Tutte le aziende che versano lo 0,30 % possono scegliere di destinarlo a un Fondo interprofessionale per la formazione continua. In assenza di adesione a un Fondo Interprofessionale l’azienda versa comunque all’INPS questo contributo, ma non ne usufruisce.
Sono esclusi da questo contributo formativo le seguenti categorie di lavoratori: autonomi, collaboratori a progetto, dirigenti, lavoratori interinali, titolari e soci.
Come funziona
Aderendo a Fondimpresa l’azienda decide di destinare lo 0.30 % destinato per la disoccupazione involontaria a questo fondo. Le risorse accumulate dalle aziende possono essere utilizzate per coprire in tutto o in parte le spese per la formazione del personale. Gli strumenti attraverso cui Fondimpresa finanzia le attività formative sono:
- Conto Formazione
Ogni azienda aderente dispone di un proprio Conto che può utilizzare direttamente per formare i propri dipendenti nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni, sulla base di Piani formativi condivisi dalle rappresentanze delle parti sociali. - Contributo Aggiuntivo
È uno strumento pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio Conto Formazione. Infatti, partecipando a questi Avvisi, le aziende possono avvalersi di risorse integrative per realizzare il proprio piano formativo. - Conto di Sistema
È un conto collettivo pensato per sostenere la formazione nelle aziende aderenti, in particolare in quelle di piccole dimensioni. Viene utilizzato per finanziare, mediante la pubblicazione di Avvisi, progetti che raggruppano più imprese in base a fabbisogni formativi comuni per territorio o settore. Queste risorse vengono utilizzate per finanziare piani formativi tramite pubblicazione di Avvisi, con massima trasparenza e pari opportunità di accesso. Gli Avvisi infatti vengono pubblicati a cadenze periodiche, per venire incontro alle esigenze di programmazione delle imprese e degli Enti di formazione
Come aderire
Per aderire a Fondimpresa basta scegliere nella “DenunciaAziendale” del flusso UNIEMENS aggregato, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, l’opzione “Adesione” selezionando il codice FIMA e inserendo il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo. In questo modo, si indica la propria volontà di affidare a Fondimpresa il proprio contributo INPS dello 0,30%.