Formazione ISO 9001: quali punti e come leggerli

L’acronimo ISO sta per International Organization for Standardization (Organizzazione Internazionale della Normazione). 

Si tratta della più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche e ha la sua sede in Svizzera.

Ogni Paese ha la possibilità di scegliere se adottare le norme ISO come proprie.

Le varie norme in vigore vengono indicate con una sigla e un numero.

Il mondo delle certificazioni è sempre in aggiornamento e sono moltissime le norme che consentono a imprese e organizzazioni di essere sempre più competitive e di garantire la massima produttività, ottima organizzazione e miglior reputazione.

È per questo che la Formazione ISO assume sempre più importanza.

Formazione ISO 9001

La norma UNI EN ISO 9001:2015, sui sistemi di gestione per la qualità richiede che l’azienda analizzi le proprie dinamiche interne per comprendere appieno tutti i requisiti applicabili e rilevare le fragilità e le opportunità per crescere al meglio.

La ISO 9001 può essere implementata da qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, manifatturiera o di servizi, di qualsiasi settore e dimensione.

La ISO 9001 stabilisce 10 punti salienti che le aziende sono chiamate a conoscere e rispettare con l’obiettivo della piena soddisfazione del cliente e dell’approvazione del mercato.

Ma vediamo insieme quali sono i punti chiave della norma che garantiscono la conformità della propria azienda.

Formazione ISO 9001

La Formazione ISO in 10 punti

Il percorso di certificazione consiste in diverse fasi, le quali avranno il compito di individuare le carenze dell’azienda rispetto alla normativa di riferimento e a mettere a punto un programma di interventi finalizzati alla loro riduzione.

  1. Formazione
    Dovrete innanzitutto comprendere cosa significhi e cosa comporti il Sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001 e come potrà aiutarvi nel vostro business.
  2. Esigenze e aspettative
    Per essere certificati, dovrete cercare di capire come fa le cose la vostra organizzazione e in cosa si discosta rispetto ai parametri ISO, in questo modo sarà più semplice comprendere come e quali passi compiere.
  3. Confronto
    Confrontate i dati raccolti con i requisiti delle norme ISO e verificate i gap della vostra organizzazione.
  4. Campo di applicazione
    Definite l’ambito nel quale applicare i requisiti della norma, determinando così il campo di applicazione del sistema di gestione aziendale
  5. Ruoli e risorse
    Mettete a disposizione tutte le risorse necessarie per addivenire ai risultati perseguiti. Per ottenerlo sarà anche indispensabile attribuire ruoli specifici a ciascun collaboratore.
  6. Formazione approfondita
    Programmate una formazione specifica e un programma di formazione continuing education.
  7. Politica della Qualità
    Stabilite una vostra propria Politica della Qualità.
  8. Politica dei controlli
    Stabilite processi di controllo e di verifica dei documenti più adatti per ogni step del processo.
  9. Preparare la documentazione
    Verificate la documentazione già agli atti della vostra azienda e preparate invece ciò che vi manca. Stilate delle check list con tutte le procedure richieste dalla norma, vi renderanno più semplice verificare tutti gli step da compiere e quelli già adempiuti.
  10. Formate le persone
    Superate tutte le precedenti fasi e una volta elaborato il vostro Sistema documentale, bisognerà formare i collaboratori in merito ai processi e alla necessità di certificarsi.

Per superare un audit ISO 9001 è necessario essere adeguatamente formati, redigere correttamente la documentazione richiesta e concludere con esito positivo gli audit dell’Ente esterno.

Cosa fa Obiettivo Ambiente per Te?

Obiettivo Ambiente offre servizi di formazione e consulenza per permettere alle aziende di distinguersi sul mercato ottenendo la Certificazione ISO.

Grazie a tecnici interni qualificati e a collaboratori esterni competenti siamo in grado di supportare la Tua azienda in tutto l’iter di processo, dalla progettazione e implementazione del Sistema di Gestione alla simulazione di audit ispettivi, per essere pronti e preparati al conseguimento della Certificazione ISO.

Vuoi ottenere una Certificazione ISO? Contattaci per una consulenza gratuita compilando il form o cliccando qui!

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt