Corso di Contabilità Generale
Durata del corso: 16 ore
Incluso nel corso
-
Materiale Didattico
-
Attestato di partecipazione
-
Test di verifica
-
Docenti qualificati
- DESTINATARI
Coloro che desiderano acquisire le basi della contabilità generale in vista di un’occupazione in posizioni amministrative.
- PROGRAMMA
- L’azienda e l’impresa: il patrimonio
- Le modificazioni del patrimonio e i loro effetti
- Necessità di misurazione
- Lo strumento contabilità generale: significato di contabilità e significato di Generale
- Il metodo della partita doppia secondo il sistema del reddito
- Il piano dei conti
- Il libro giornale
- Il libro mastro
- La rappresentazione contabile dei fatti aziendali
- L’importanza della documentazione
- Fatture e DDT, mandati e reversali, ricevute
- Cenni sull’IVA
- Caratteristiche e tenuta delle scritture contabili
- Le scritture contabili secondo le tecniche possibili, a mano e con il PC
- Le principali scritture contabili
- Tenuta della contabilità con esercitazioni
- Le operazioni di integrazione e rettifica ai fini della redazione del bilancio di esercizio
- Il bilancio di esercizio: formazione.
- OBIETTIVI
- Fornire ai partecipanti le competenze per applicare i metodi della contabilità, ciclo attivo e passivo
- Utilizzare la logica delle scritture contabili in funzione delle esigenze di bilancio
- Assolvere gli adempimenti fiscali.
Per rendere operativo ed efficace l’intero corso tutte le scritture contabili e gli aspetti trattati verranno analizzati con casi pratici ed esercitazioni.