Corso Logistica per l’E-commerce
Durata del corso: 8 ore
Come creare un E-commerce di successo
Incluso nel corso
-
Materiale Didattico
-
Attestato di partecipazione
-
Test di verifica
-
Docenti qualificati
- DESTINATARI
- Magazzinieri
- Imprenditori
- Operatori e Responsabili della logistica
- Addetti e Responsabili di magazzino.
- PROGRAMMA
- Le prospettive di sviluppo del commercio elettronico
- I requisiti di base per avviare un’attività on line
- Non basta avere un bel sito: le criticità della logistica
- La vendibilità dei prodotti in Internet: cosa puòessere facilmente venduto e cosa no
- Cosa fanno i big dell’e-commerce: la gestioneoperativa in Amazon
- Cosa deve avere il gestionale aziendale el’interfaccia Web
- Analisi e pianificazione del processo Ordine-Spedizione
- L’organizzazione del magazzino: le fasi critiche per preparare l’ordine
- Le attività di prelievo veloci e il controllo delle prestazioni
- Suggerimenti utili nella gestione degli imballi
- Insourcing o Outsourcing: ricerca di un partner perla gestione logistica
- La gestione del reso e il calcolo del suo costo
- Gli errori da evitare nella logistica per il commercio elettronico.
- OBIETTIVI
Il corso vuole mettere in evidenza tutti gli aspetti da tenere in considerazione prima di vendere in rete, dall’organizzazione del magazzino, ai requisiti del gestionale fino alla gestione dei resi:
- Realizzare un E-commerce che sappia offrire al consumatore l’esperienza di acquisto perfetta
- Fornire ai partecipanti gli aspetti organizzativi per un’attività di commercio elettronico di beni.
Il canale Internet offre molte opportunità per la vendita dei prodotti, ma devono essere prese in considerazione tutti gli aspetti legati alla logistica. Non basta avere un bel sito per fare successo, ma è necessario spedire con qualità e rapidamente i prodotti in qualsiasi parte del mondo.