- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
Corso sui Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro
Durata del corso: 16 ore
Incluso nel corso
-
Materiale Didattico
-
Attestato di partecipazione
-
Test di verifica
-
Docenti qualificati
- DESTINATARI
- Responsabili qualità
- Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Titolari
- Manager
- Dirigenti.
- PROGRAMMA
- Definizione di un SGSL e del modello PDCA
- Esame dello stato iniziale e definizione della politica di SGSL
- Progettazione e pianificazione di un sistema di gestione della sicurezza
- Analisi e gestione del rischio
- Organizzazione e monitoraggio del SGSL
- Miglioramento continuo.
- OBIETTIVI
Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare correttamente dei sistemi idonei a prevenire con efficacia gli incidenti sul lavoro.
Il sistema di gestione della sicurezza sul lavoro è un sistema organizzativo aziendale finalizzato a garantire il raggiungimento degli obiettivi di salute e sicurezza cercando, attraverso la strutturazione e la gestione, di massimizzare i benefici minimizzando al contempo i costi.
La corretta implementazione del sistema nonché la sua applicazione garantirà una riduzione dei costi derivanti da infortuni malattie e incidenti. Questo contribuirà anche ad un aumento dell’efficienza dell’impresa.