Corso sulla Gestione della Contrattualistica

Durata del corsoDurata del corso: 4 ore

Incluso nel corso

  • Materiale Didattico

    Materiale Didattico

  • Attestato di partecipazione

    Attestato di partecipazione

  • Test di verifica

    Test di verifica

  • Docenti qualificati

    Docenti qualificati

  • DESTINATARI

    Responsabili uffici amministrativo, acquisti e vendite.

  • PROGRAMMA
    • Nozioni di base per analizzare e gestire i principali contratti che normalmente vengono stipulati dall’azienda: contratti clienti, contratti fornitori, contratti di appalto e prestazione di servizi, contratti di licenza, diritti di privativa industriale,
      contratti di locazione immobiliare ecc.
    • Indicazioni per rilevare eventuali criticità nei contratti di cui viene proposta la sottoscrizione al fine di ridurre il rischio legale sotteso alla specifica operazione commerciale.
    • Analisi di esempi pratici finalizzati a dare spunti utili per costruire un sistema di “contract management aziendale” volto a governare le principali incombenze e scadenze connesse ai contratti (es. meccanismi di rinnovo tacito, gestione della denuncia dei vizi e delle clausole risolutive espresse, gestione delle modifiche ed integrazioni).
  • OBIETTIVI

    Rendere autonomo il dipendente nella conoscenza delle criticità di base connesse alla contrattualistica al fine di ridurre il rischio legale. Il corso è pensato specialmente per quelle aziende che, per natura e dimensioni, non hanno un ufficio legale interno.

Compila il form per essere contattato e ricevere un preventivo personalizzato.

    Search
    Generic filters
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Search in excerpt