Corso Supply Chain Management Operativo

Durata del corsoDurata del corso: 8 ore

Gestione della catena di distribuzione

Incluso nel corso

  • Materiale Didattico

    Materiale Didattico

  • Attestato di partecipazione

    Attestato di partecipazione

  • Test di verifica

    Test di verifica

  • Docenti qualificati

    Docenti qualificati

  • DESTINATARI
    • Magazzinieri
    • Imprenditori
    • Responsabili e Operatori della logistica
    • Addetti e Responsabili di magazzino.
  • PROGRAMMA
    • Il magazzino nelle aziende di produzione e quelle commerciali
    • Le attività a valore: il processo di magazzino
    • Gli errori nello scarico e soluzioni per velocizzarlo
    • Come organizzare e cose da fare per gestire correttamente l’accettazione
    • Quando il controllo di qualità è un collo di bottiglia
    • Le cose da fare prima di stoccare: l’importanza del codice prodotto
    • Dove mettere il materiale: metodi e prestazioni per lo stoccaggio
    • Le diverse forme del prelievo: velocità e precisione dei vari modelli
    • Preparare il materiale per la spedizione
    • Il carico del mezzo
    • Quali parametri misurare nel proprio magazzino
    • Principali criticità del processo di magazzino e soluzioni proposte
    • Quando la disorganizzazione crea disallineamenti: le principali cause delle rettifiche.
  • OBIETTIVI
    • Trasferire ai partecipanti il significato di integrazione tra cliente e fornitore, apportando numerosi esempi, sia di filiere oggi integrate che di strumenti di integrazione.
    • Fare apprendere i modelli attualmente in uso finalizzati a migliorare la risposta al cliente attraverso una maggiore collaborazione con gli altri attori della filiera.

Compila il form per essere contattato e ricevere un preventivo personalizzato.

    Search
    Generic filters
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Search in excerpt