Insieme per la difesa del nostro habitat

OBIETTIVO AMBIENTE E STUDIO BERINI IN PARTNERSHIP PER SUGGELLARE L’IMPEGNO CHE DA ANNI CI VEDE IMPEGNATI INSIEME NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE

Per offrire ai propri clienti un servizio completo, Obiettivo Ambiente ritiene fondamentale costituire e mantenere nel tempo collaborazioni professionali stabili ed affidabili che possano garantire competenza tecnica, rapidità di risposta e assistenza operativa per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

È per questo motivo che nasce la partnership con Studio Berini che, con oltre vent’anni di esperienza nell’attività di campionamento nelle diverse matrici aria, acqua, rifiuti, terreni e amianto, offre efficienza e servizi all’avanguardia.

Tra le varie attività, i tecnici svolgono campionamenti ed analisi in ambiente di lavoro per la determinazione dell’esposizione dei lavoratori agli agenti chimici aerodispersi e relativo confronto con i valori limite ai sensi della normativa UNI EN 689/2019.

Vengono così effettuati campionamenti ed analisi batteriologiche su aria e superfici, ad esempio per la valutazione del rischio di legionella che risultano in crescita nell’uscito anno.

La consulenza ambientale di Obiettivo Ambiente

Potete richiedere, per esempio, il nostro supporto per:

  • la Gestione dei rifiuti intesa sia dal punto di vista amministrativo che operativo, per tutte le attività incluse nel ciclo di gestione dei rifiuti (ad esempio raccolta, trasporto, smaltimento, deposito temporaneo all’interno dell’azienda, bonifica dei siti, etc.);
  • le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera in via generale e ordinaria per gli stabilimenti e per impianti e attività in deroga;
  • l’autorizzazione agli scarichi di acque reflue industriali e di acque meteorologiche di dilavamento;
Ambiente Obiettivo Ambiente
  • la formazione dei dipendenti in ambito ambientale;
  • la ricerca di finanziamenti pubblici dei progetti di tutela e salvaguardia dell’ambiente (ad esempio per l’utilizzo di fonti rinnovabili);
  • le valutazioni di impatto acustico;
  • la consulenza per il miglioramento delle prestazioni ambientali e per le aziende che vogliono essere sicure di operare nel rispetto delle normative di riferimento;
  • l’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA), strumento di verifica (ad adesione volontaria) per le aziende che vogliono analizzare e migliorare la performance dei propri processi produttivi.

Leggi anche “Consulenza e sopralluogo ambientali: perché sono importanti

Dott.ssa Veronica Brigo

Dott.ssa Veronica Brigo

Ingegnere Ambientale

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt