SEA SERRAMENTI ED AFFINI DI CAMPONOGARA (VE)

PROMUOVIAMO LA WHITE ECONOMY INTERVENENDO SUL MASSIMO RENDIMENTO ENERGETICO.

Per rispondere alle norme europee che si pongono come obiettivo la salvaguardia dell’ambiente ed il contrasto ai cambiamenti climatici, la legge italiana ha previsto alcuni incentivi (accessibili sotto forma di detrazioni fi scali o altro) finalizzati a sostenere interventi di efficientamento energetico.

Si parla di efficientamento energetico quando si considera l’insieme degli interventi volti a contenere i consumi di un edificio e ad ottimizzarne l’allocazione delle fonti energetiche mantenendone (se non migliorandone) le prestazioni. Grazie al miglior impiego dell’energia ne consegue quindi una riduzione dei consumi e un minor impatto ambientale.

Uno dei modi per migliorare le prestazioni e ridurre il consumo energetico è la sostituzione degli infissi, che veicolano la quantità di luce e calore che passa da e nella nostra abitazione.
La scelta dei serramenti gioca quindi un ruolo determinante nel risparmio energetico di tutta la casa: la riduzione delle spese di riscaldamento o raffrescamento dopo la sostituzione delle finestre arriva fino al 30%.

Un professionista esperto può darci una consulenza completa senza trascurare l’aspetto energetico, valutando molteplici fattori a partire dalle caratteristiche dell’abitazione, passando ai materiali di cui è composto l’infisso ed alla qualità della posa, fino ad arrivare alla manutenzione.

Come influiscono quindi questi aspetti?
Vediamolo insieme.

Caratteristiche dell’abitazione
L’osservazione di orientamento, posizione e luminosità della casa permette di scegliere i serramenti più adatti per ogni zona, minimizzando la dispersione termica.

Materiali
I materiali di cui si compongono gli infissi determinano in maniera decisiva l’efficienza energetica della casa, sia nel telaio che nella tipologia del vetro. Quest’ultimo ad esempio incide in maniera significativa nell’indice di trasmittanza termica ovvero nel valore di dispersione del calore da parte del serramento.

Posa
Una posa scorretta o approssimativa può portare ripercussioni negative su tutto il telaio, sia nella struttura che nel corretto isolamento termo-acustico. Le conseguenze più evidenti sono muffe e condense sulle finestre, oltre che un considerevole aumento dei costi in bolletta.

Manutenzione
Pulizia, controlli e riparazioni tempestive permettono di mantenere alte le prestazioni del serramento.
Ecco perché la scelta giusta per i nuovi serramenti, che siano per una nuova abitazione o per una ristrutturazione, risulta davvero fondamentale sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dei benefici per tutta la famiglia, oltre che di impatto ambientale.

SEA Serramenti ed Affini - Camponogara (VE)

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt