Privacy Policy

Politica sulla Protezione dei Dati Personali di Obiettivo Ambiente Srl

In coerenza con la propria missione e i propri valori Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“Dati Personali”).
Tale impegno sarà costantemente seguito nell’ambito del principio di responsabilizzazione del Titolare del trattamento mettendo in atto, con costanza, misure tecniche e organizzative adeguate oltre a politiche aziendali idonee, per garantire ed essere in grado di dimostrare che il trattamento è effettuato conformemente al Regolamento UE tenuto conto dello stato dell’arte, della natura dei dati personali custoditi e dei rischi ai quali sono esposti.
Obiettivo Ambiente si impegna sin d’ora a rendere chiare, trasparenti e pertinenti le modalità di trattamento dei Dati Personali e la loro conservazione in maniera da garantirne un’adeguata sicurezza

Chi siamo
Titolare del trattamento dei dati personali è Obiettivo Ambiente Srl società Unipersonale, con Sede Legale in Viale della Navigazione Interna, 35, Padova, C.F. e P. IVA 03809310281, Tel. 049.628475 – Fax 049.8953844.

Perché questa politica e a chi si rivolge
Questa politica è rivolta al fruitore del sito www.obiettivoambiente.com (“Sito”) e a tutte le persone fisiche interessate al trattamento dei propri dati personali da parte del Titolare del Trattamento, nell’ambito della propria attività e missione aziendale (“Interessato“).
In particolare in questa pagina saranno illustrate la modalità di gestione del Sito con particolare riferimento alle finalità ed alle modalità con cui i Dati Personali vengono, raccolti, registrati ed utilizzati. L’accesso ad alcune sezioni del Sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti potranno essere subordinati all’inserimento di Dati Personali il cui trattamento avverrà nel rispetto del Regolamento UE.
Per la fruizione di specifici servizi da parte degli utenti, saranno di volta in volta fornite specifiche informative e richiesti, ove necessario, specifici consensi al trattamento dei Dati Personali.
La presente informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web consultati dagli utenti tramite link richiamati eventualmente nel presente sito.

Definizioni
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (“Dati Personali”).
Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2) del Regolamento, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (“ Trattamento ”) è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi e le finalità per cui tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.
I Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. L’articolo 4 al punto 9) del Regolamento, definisce come destinatario di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (nel seguito i “Destinatari”).
I Dati Personali potranno essere comunicati anche a specifici soggetti considerati a norma dell’articolo 4 al punto 10) del Regolamento, “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento” (nel seguito le “Persone Autorizzate”). Tra l’altro a norma dell’articolo 4 al punto 9), del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.
A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornire, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché l’interessato possa conferire i Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.

Categorie di Dati e Trattamenti


Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo portale acquisiscono, nel loro normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione avviene implicitamente nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione Internet. Tali informazioni non vengono raccolte con lo scopo di associarle agli interessati identificati ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti visitatori (ad es. indirizzi IP), i nomi di dominio dei terminali utilizzati, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) dei richiedenti, l’orario delle richieste, ecc. Questi dati, cancellati immediatamente dopo l’elaborazione, vengono utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati sui contatti web non vengono conservati per più di sette giorni, salvo eventuali reati informatici ai danni dei siti. Nessun dato derivante dal servizio verrà comunicato o diffuso. Tramite il presente sito sono messi a disposizione degli utenti alcuni servizi forniti da terzi, ad esempio il collegamento a servizi di social network. In particolare, il sito presenta social plugin per Facebook, per Linkedin e per Google+ Tali plugin non impostano un cookie, ma se esso è già presente sul computer del visitatore sono in grado di leggerlo ed utilizzarlo secondo le sue impostazioni. La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento. Il presente sito fornisce inoltre parte dei dati raccolti a Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, che, attraverso l’uso di cookies (performance cookie), raccoglie dati di navigazione anonimi allo scopo di tracciare ed esaminare l’uso del sito, compilare report sulle attività del sito e fornire altri servizi relativi alle attività del sito, incluso il numero dei visitatori, e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Utilizzando il presente sito web, l’utente acconsente al trattamento dei dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti. Questo sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti Web. La Società non controlla i cookie / le tecnologie di monitoraggio di altri siti Web ai quali la presente Cookie Policy non si applica.

Profili
Per poter usufruire dei servizi offerti o effettuare richieste, potrebbe essere necessario registrarsi compilando un apposito form di registrazione o di primo contatto (“ Form “). Username e password, costituiranno le modalità di accesso ai servizi offerti, come l’inserimento di dati personali tra i quali, nome, cognome, indirizzo, e.mail ecc. Il conferimento dei dati personali indicati nel suddetto form è obbligatorio (* per i dati contrassegnati con asterisco) per completare la procedura di registrazione; pertanto il mancato, parziale o errato inserimento di tali dati invalida l’iscrizione e quindi non consentirà di poter usufruire dei servizi stessi.

Dati forniti dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di propri Dati Personali per accedere ai servizi, ed effettuare richieste tramite posta elettronica, comporta la successiva acquisizione da parte del Titolare dell’indirizzo del mittente o di altri eventuali dati personali che verranno trattati per rispondere alla richiesta o per la fornitura del servizio oltre che per svolgere tutte le attività connesse e per rispettare obblighi di legge (ad esempio in ambito fiscale). Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati stessi comporterebbe l’impossibilità non solo di usufruire dei servizi richiesti ma anche in alcuni casi di adempiere ad obblighi normativi. Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali che informatici e telematici nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, minimizzazione dei dati ed esattezza e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. Che saranno di volta in volta implementate ed incrementate anche in relazione allo sviluppo tecnologico per garantire riservatezza, disponibilità ed integrità dei dati trattati.

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento
I dati di navigazione dell’Utente vengono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche sull’utilizzo del Portale. Per quanto riguarda i dati conferiti direttamente dall’Utente, al fine di usufruire dei servizi del Titolare del Trattamento ovvero per effettuare richieste via posta elettronica, sono raccolti e trattati, nei limiti dell’informativa rilasciata nelle apposite sezioni al fine di dare riscontro alle richieste pervenute. Il trattamento dei Dati Personali conferiti con la compilazione del form di primo contatto (“Form“)è effettuato per le finalità di:
– gestire la richiesta dell’ Interessato;
– dare qualunque tipologia di supporto per rispondere alle richieste dell’Interessato;
– inviare newsletter o informazioni promozionali, inviti a seminari o webinar, sempre relativi ad attività aziendali del Titolare del Trattamento.

La base giuridica del trattamento si può individuare ai sensi dell’art. 6 lett. b, c, GDPR negli:
– obblighi contrattuali nell’ambito di esecuzione di un contratto;
– obblighi di legge al quale è sottoposto il Titolare del Trattamento;
– consenso nel caso di attività a scopi informativi e promozionali (invio newsletter ecc.)
– la necessità di perseguire un interesse legittimo (es. diritto alla difesa) del Titolare del Trattamento

Revoca del consenso
Come previsto dal Regolamento UE, qualora l’Interessato abbia prestato il consenso al Trattamento dei Dati Personali per una o più finalità per le quali è stato richiesto, potrà, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive basterà contattare il Titolare del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente Informativa.
In aggiunta a quanto sopra e per semplicità, qualora l’Interessato si trovasse nella condizione di ricevere messaggi di posta elettronica pubblicati da parte del Titolare del Trattamento che non siano più di interesse, sarà sufficiente cliccare sul tasto unsubscribe posto in calce alle stesse per non ricevere più nessuna comunicazione, anche attraverso ulteriori canali di contatto per i quali era stato ottenuto il consenso (SMS, MMS, posta cartacea, fax, telefonate).

Decisioni automatizzate
Il Titolare del trattamento dichiara di non adottare decisioni suscettibili di influenzare l’interessato basate esclusivamente sul trattamento automatizzato dei suoi dati personali. Tutti i processi decisionali associati alle finalità del trattamento sopra descritte si eseguono con l’intervento umano.

Comunicazione di dati personali
I Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati Destinatari ovvero a Persone Autorizzate a trattare di tali Dati Personali sotto l’Autorità del Titolare del Trattamento. In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i Dati Personali:
– soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare del Trattamento.;
– dipendenti /o collaboratori del Titolare del Trattamento svolgenti le funzioni coinvolte nell’attività del Titolare i quali hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Suoi dati personali.
Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria. Tra l’altro a norma dell’articolo 4 al punto 9), del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate
Destinatari”.

Resta inteso che i dati che trattati saranno esclusivamente quelli necessari per il raggiungimento della specifica finalità, ne consegue che i dati gestiti tramite terzi saranno limitati alla specifica finalità.
I Dati Personali non saranno diffusi.

Trasferimenti internazionali di dati personali
I Suoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea. Nell’ipotesi in cui per questioni di natura tecnica e/o operativa si renderà necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, il trasferimento dei Suoi Dati Personali, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei Suoi Dati Personali basando tale trasferimento: (i) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (ii) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; (iii) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa.

Periodo di conservazione
Uno dei principi applicabili al Trattamento dei Suoi Dati Personali riguarda la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all’articolo 5, comma 1, punto e) del Regolamento che recita “i Dati Personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente per un fine legittimo del Titolare o per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, comma 1, del Regolamento UE, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’Interessato”.
Alla luce di tale principio, i Suoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità della presente Informativa. In particolare, i Suoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, ossia fino alla cessazione degli eventuali rapporti contrattuali in essere con il Titolare del Trattamento fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere previsto da norme di legge.

I diritti dell’Interessato e loro esercizio
Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, l’Interessato potrà accedere ai Suoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporsi al Trattamento per motivi legittimi e specifici. In particolare, i diritti che Lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento sono i seguenti.

Diritto di accesso: il diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del Regolamento UE, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato.
Diritto di rettifica: a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei Suoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrà ottenere l’integrazione dei Suoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione: potrà ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei Suoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i Suoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei Suoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) Lei si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei Suoi Dati Personali; d) i Suoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i Suoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei Suoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di limitazione del trattamento: potrà ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) ha contestato l’esattezza dei Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma si è opposto alla cancellazione dei Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del Regolamento ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto a quelli dell’Interessato. In caso di limitazione del Trattamento, i Dati Personali saranno trattati (e La informeremo prima che tale limitazione venga revocata) salvo che per la conservazione, soltanto con il Suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante.
Diritto alla portabilità dei dati: l’Interessato potrà, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20, comma 1 del Regolamento, che tutti i Dati Personali siano trattati dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza particolari difficoltà. In questo caso, sarà compito dell’Interessato fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intende trasferire i Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.
Diritto di opposizione: a norma dell’articolo 21, comma 2 del Regolamento Lei potrà opporsi in qualsiasi momento, al Trattamento dei Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a marketing diretto.
Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora Lei ritenesse che il Trattamento dei Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi al Titolare del Trattamento
Le eventuali istanze ai sensi dell’art. 15 del Regolamento UE dovranno essere indirizzate a Obiettivo Ambiente via mail come indicato nella sezione contatti.

Contatti
È possibile contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo e-mail: segreteria@obiettivoambiente.com. Per qualunque richiesta o necessità l’Interessato invierà una comunicazione che dovrà essere indirizzata a Obiettivo Ambiente via mail come indicato nella sezione.

L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dei Dati Personali è disponibile su richiesta.

Contatto del DPO dott. Guzzon Stefano: dpo@obiettivoambiente.com

Inoltre in qualsiasi momento potrà consultare la sezione “Privacy” del Sito Internet all’interno della quale troverà tutte le informazioni concernenti la Politica sul trattamento dei Dati Personali applicata dal Titolare del Trattamento, l’utilizzo ed il Trattamento dei Dati Personali, informazioni aggiornate in merito ai contatti ed ai canali di comunicazione resi disponibili all’Interessato da parte del Titolare del Trattamento.

Versione della policy aggiornata a dicembre 2020.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt