REACH e CLP: aggiornamento valutazione del rischio chimico e dei controllo

L’unione dei regolamenti REACH e CLP porta alla redazione di nuove schede di sicurezza e di nuove etichette per i prodotti chimici commercializzati in Unione Europea. Gli utilizzatori finali di prodotti chimici devono chiedere ai loro fornitori (siano essi produttori o importatori) le schede di sicurezza aggiornate secondo le Nuove Normative.

A seguito del ricevimento delle nuove schede di sicurezza si potrà procedere con l’aggiornamento delle valutazioni del rischio chimico come previsto dal D.lgs 81 del 2008 in quanto ci sarà una classificazione diversa dei vari prodotti.

Sono già in corso accertamenti del rispetto della valutazione da parte di una COMMISSIONE REACH che verifica i produttori di prodotti chimici e che dal 2017 controllerà anche gli utilizzatori.

La commissione invierà uno specifico questionario al quale l’Azienda deve rispondere e successivamente deciderà se effettuare anche un sopralluogo.

Ricordiamo che i due Regolamenti sono già in vigore e in caso di inadempienza si incorre nell’arresto da tre a sei mesi o nell’ammenda da 2.740,00 a 7.014,40 euro

DOWNLOAD

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt