Realtà virtuale e sicurezza: formazione dell’altro mondo – Parte II

Abbiamo già parlato di realtà virtuale e sicurezza qui, definendo la realtà virtuale come la tecnologia in grado di creare ambienti simulati tramite l’uso di dispositivi come visori o occhiali VR (Virtual Reality) e specificando quali siano i vantaggi della realtà virtuale nell’ambito della sicurezza aziendale.

Le simulazioni virtuali di situazioni potenzialmente pericolose in ambito lavorativo permettono di vivere esperienze realistiche all’interno di un ambiente controllato, evitando di mettere in pericolo i lavoratori ed eliminando i rischi associati ad eventuali errori umani.

In questa seconda parte di articolo andremo nel dettaglio di alcuni esempi pratici di realtà virtuale e sicurezza.

Realtà virtuale e sicurezza

Realtà virtuale e sicurezza: gestione dell’antincendio

Nelle esercitazioni antincendio grazie alla RV è possibile simulare situazioni molto realistiche.

La realtà virtuale può essere utilizzata per addestrare i propri collaboratori alle procedure di evacuazione in caso di incendio.

Un adeguato uso della realtà virtuale consente di riprodurre visivamente gli effetti del fuoco, il fumo, il calore e le fiamme, permettendo di sperimentare le capacità dinamiche di ciascuno e le proprie attitudini di problem solving.

Individuare le vie di fuga, imparare a utilizzare gli estintori o adottare le giuste precauzioni per proteggersi dal fumo, sono solo alcuni aspetti che possono essere ‘messi in pratica’ con la RV.

Nel campo delle esercitazioni antincendio la realtà virtuale è utile anche per addestrare i soccorritori acquisendo la dimestichezza necessaria all’uso degli strumenti antincendio e le tecniche di soccorso, in un ambiente simulato e dunque sicuro.

La realtà virtuale può essere impiegata anche per simulare procedure di evacuazione in caso di emergenza e per addestrare il personale a effettuare operazioni di soccorso in modo sicuro ed efficiente. 

Come abbiamo avuto modo di analizzare il tema della realtà virtuale applicato alla sicurezza ha diversi campi di applicazione e in ogni tipologia di intervento può migliorare l’efficacia delle risposte di emergenza, aumentare la preparazione e la consapevolezza degli operatori e consentire una migliore pianificazione e gestione delle risorse durante le situazioni di pericolo o di crisi.

Obiettivo Ambiente ha inserito nei corsi erogati la realtà virtuale. Crediamo fermamente che lavoratori più formati siano lavoratori più consapevoli, e lavoratori più consapevoli vuol dire lavoratori più attenti. Iscriviti ai nostri corsi e prova anche tu l’innovativo modo di fare formazione.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt