Assistenza per la Gestione della documentazione inerente ai Rifiuti (FIR e MUD)
RICHIEDI CONSULENZAIl sistema di smaltimento dei rifiuti in Italia è severamente normato, in ragione della pericolosità del trattamento e dei possibili illeciti che possono intervenire nella gestione. Tutta la materia normativa al riguardo è principalmente raccolta nel D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (“Norme in materia ambientale”) conosciuto anche come “Testo unico ambientale”, ma sono moltissime le successive modificazioni ed integrazioni in materia.
Per una corretta gestione dei rifiuti, in tutto il loro percorso di smaltimento, dal produttore al trasportatore per arrivare ai destinatari addetti allo smaltimento, è stato costituito un impianto di gestione documentale atto a tenere traccia di tutte le informazioni che garantiscano la quantità e qualità dei rifiuti per assicurare l’osservanza alla normativa ambientale.
Il formulario di identificazione dei rifiuti (cosiddetto FIR) è un documento di accompagnamento del trasporto dei rifiuti, effettuato da un trasportatore autorizzato, che contiene tutte le informazioni relative alla tipologia del rifiuto, al produttore, al trasportatore ed al destinatario.
Con modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) si identifica tutto un insieme di dichiarazioni, presentate annualmente da soggetti quali discariche, trasportatori e produttori di rifiuti, alla Camera di commercio di pertinenza.