Segnaletica di Sicurezza
RICHIEDI CONSULENZA
Il D.Lgs.81/2008 dà disposizioni riguardanti la segnaletica di sicurezza che deve essere presente in tutte le aziende e unità produttive. Tali disposizioni fanno sempre parte dell’informazione dei lavoratori, infatti la segnaletica serve a indicare loro dove si trovano i rischi e dove si trovano le attrezzature o le vie di fuga nel caso in cui si verifichi un pericolo. Il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro contiene le norme sulla segnaletica negli artt. 161 e 162.
Cartellonistica per la Sicurezza sul Lavoro

1) Divieto: un segnale che vieta un comportamento che potrebbe far correre o causare un pericolo;

2) Avvertimento: un segnale che avverte di un rischio o pericolo;

3) Obbligo – Prescrizione: un segnale che prescrive un determinato comportamento;

4) Evacuazione – Primo soccorso: un segnale che fornisce indicazioni relative alle uscite di sicurezza o ai mezzi di soccorso o di salvataggio;

5) Antincendio: un segnale che fornisce indicazione relative all’ubicazione delle attrezzature antincendio quali estintori, idranti attacco Vigili del Fuoco., allarmi, scale ecc…
SERVIZI DISPONIBILI
- Stampa di cartellonistica su supporto rigido;
- Stampa di adesivi;
- Stampa personalizzata di qualsiasi segnaletica.