Estintori

RICHIEDI CONSULENZA

L’estintore è un’apparecchiatura mobile di sicurezza destinata allo spegnimento di fuochi mediante emissione autonoma di agenti estinguenti.

Come vengono classificati?

Gli estintori si possono classificare secondo:

  • Tipo di agente estinguente:
  • Carica di agente estinguente;
  • Sistema di propulsione;
  • Trasportabilità;
  • Metodo di impiego.

L’estintore deve essere scelto in base al tipo di incendio ipotizzabile e alla relativa tipologia di fuoco: esiste una classificazione, sancita ufficialmente dalla norma UNI EN 2:2005, orientata a selezionare gli estintori per impiego.

Tipologie di estintori

– Polvere: consente lo spegnimento del fuoco per atto di soffocamento, raffreddamento e inibizione chimica; utilizza principalmente composti salini come bicarbonato di potassio, solfato di ammonio e fosfato monoammonico.

– CO2 (Anidride Carbonica): esce allo stato gassoso creando un brusco raffreddamento (-79°) e generando particelle di “ghiaccio secco” che agiscono per soffocamento e raffreddamento del combustibile; contiene biossido di carbonio allo stato liquido.

– Schiuma: agisce per raffreddamento e soffocamento del fuoco di tipo A e B; è composta da liquido schiumogeno diluito in acqua in percentuale che va dall’ 1 al 10%.

Contrassegno distintivo: l’etichetta

Sull’estintore deve essere riportata un’etichetta contenente le istruzioni e le condizioni di utilizzo. Sono indicate:

  • le classi dei fuochi ed i focolai che è in grado di estinguere;
  • il peso dell’agente estinguente;
  • l’agente estinguente;
  • una breve spiegazione su come si utilizza l’estintore;
  • un elenco delle caratteristiche principali dell’estintore;
  • il nominativo e l’indirizzo del costruttore.
Esempio di etichetta

Ricorda, gli estintori devono essere…

  • in numero adeguato e comunque non meno di uno per piano;
  • ubicati lungo le vie di uscita e non devono ostacolare il deflusso delle persone;
  • di tipo omologato e controllati ogni 6 mesi;
  • agganciati alle pareti ad un’altezza della maniglia di 1 metro.

SERVIZI DISPONIBILI

  • Manutenzione di estintore e manichette (naspi);
  • Controllo e manutenzione delle porte REI;
  • Manutenzione dei sistemi di pompaggio a servizio della rete idranti – sprinkler;
  • Ritiro e smaltimento di materiali antincendio obsoleti.
Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt