POS: Piano Operativo di Sicurezza
RICHIEDI CONSULENZAIl Piano Operativo di Sicurezza (da qui in poi denominato POS) è il documento che un Datore di Lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere esterno. Il POS rappresenta il dettaglio della valutazione dei rischi già prevista dall’art. 4 del D.Lgs. 626/94, ora abrogato e sostituito dal Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro approvato con D.Lgs. 81/2008. Obiettivo del POS è quello di descrivere le migliori contromisure da adottare nelle attività di cantiere al fine di salvaguardare l’incolumità fisica dei lavoratori.
Il POS è redatto dal Datore di Lavoro dell’impresa esecutrice, in riferimento al singolo cantiere interessato, e tratta i seguenti argomenti:
- Valutazione dei rischi a cui sono sottoposti i lavoratori dell’impresa;
- Misure di prevenzione e protezione da adottare per eliminare o contenere al massimo il rischio;
- Organizzazione della sicurezza dell’impresa (lavorazioni, macchine, attrezzature, ecc…).
Più nel dettaglio il POS deve contenere una descrizione dettagliata dell’oggetto dell’appalto e delle attività svolte nello specifico cantiere. Deve prendere in esame ogni fase di lavoro per la quale deve essere fatta un’attenta valutazione del rischio che prenda in considerazione le attrezzature di lavoro, gli impianti e le opere provvisionali. Inoltre per ogni fase devono essere individuate tutte le misure preventive e protettive da attuare per eliminare o contenere al massimo il rischio e per impedire di esporre al rischio altre aziende presenti all’interno del cantiere.
