Planimetrie di Emergenza
RICHIEDI CONSULENZAPer tutte le attività produttive (fabbriche, uffici, impianti, pubblica amministrazione, ecc.) è prevista la presenza di una Planimetria di emergenza ed evacuazione (D. Lgs. 81/08, art. 43 e DM 10/03/98, art. 5), questa viene redatta contestualmente al Piano di emergenza ed evacuazione (ed è parte integrante dello stesso Piano) dal datore di lavoro, in collaborazione con il RSPP e gli addetti alle emergenze.
In ottemperanza ai requisiti richiesti per la redazione dei piani di evacuazione, ogni struttura deve avere affisse le planimetrie per l’evacuazione dell’edificio, suddivise per piano, con l’indicazione di:
- i percorsi d’esodo, le uscite di emergenza e le compartimentazioni antincendio
- il tipo e la distribuzione delle attrezzature ed impianti di estinzione
- l’ubicazione dei pulsanti d’allarme ed eventualmente dei comandi per lo sgancio della alimentazione elettrica/gas
- la posizione dei pacchetti di medicazione
- l’ubicazione del punto di raccolta