Rischio Macchine
RICHIEDI CONSULENZA Nel documento di valutazione del rischio macchine è compilata una scheda per ogni attrezzatura in cui sono individuati i pericoli a cui il lavoratore è esposto durante l’uso della stessa e le eventuali non conformità (es.: manomissione dispositivi di protezione) che possono portare ad un infortunio con report fotografico. Il documento viene redatto come previsto dal Decreto Legislativo 81 del 2008.
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di valutare i rischi delle postazioni di lavoro e ridurli al minimo attraverso l’individuazione di specifiche misure di prevenzione e protezione, nell’ambito di quanto previsto all’art. 28 e 29 del Titolo I e secondo quanto previsto all’art. 71 commi 2 e 4 (Obblighi del Datore di Lavoro) del D. Lgs. 81/08 in cui viene specificato che il Datore di Lavoro deve prendere in considerazione:
- le condizioni e le caratteristiche specifiche del lavoro da svolgere;
- i rischi presenti nell’ambiente di lavoro;
- i rischi derivanti dall’impiego delle attrezzature stesse;
- i rischi derivanti da interferenze con le altre attrezzature già in uso.
La valutazione dei rischi è un processo che, per ogni postazione di lavoro, consente di effettuare un’analisi che tenga conto dell’interazione tra Ambiente, Uomo e Macchina e consenta di determinare il rischio globale legato allo svolgimento della specifica attività, individuando i soggetti esposti al rischio fra coloro che operano o sono presenti nella “zona pericolosa” dell’attrezzatura.