Impatto Acustico

RICHIEDI CONSULENZA

La valutazione previsionale di impatto acustico di una opera ancora in fase di progettazione consiste nella modellazione tramite specifici software delle informazioni acustiche relative alla futura costruzione, confrontandole con i dati della situazione attuale, ottenuti tramite accurati rilievi strumentali in campo. In tal modo si potrà disporre di dati attendibili circa il potenziale impatto acustico che avrà l’opera che si intende realizzare.

Per valutare, invece, l’impatto acustico di un’infrastruttura o attività già esistente si esegue la misura dei livelli di rumorosità, i cui risultati dovranno essere conformi ai limiti di legge previsti dal DPCM 14/11/1997.
Qualora durante la campagna di misure venisse riscontrato un superamento dei limiti di legge, la relazione finale del Tecnico Competente conterrà le possibili misure di intervento/mitigazione da attuare.
La Valutazione impatto acustico può essere effettuata solo da un Tecnico Competente in Acustica (TCA) Ambientale, figura professionale riconosciuta dalla Regione e qualificata allo svolgimento delle perizie fonometriche. Obiettivo Ambiente comprende tra il suo staff due Tecnici Competenti, pronti ad intervenire qualora si verificassero esigenze legate all’inquinamento acustico.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt