Emergenze e Prevenzione Incendi

Piano di emergenza e prevenzione incendi, tutto quello che dobbiamo sapere
Il piano di emergenza e prevenzione incendi, consente a tutti gli individui presenti nell’ambiente di lavoro, di affrontare problematiche legate alla salute, e rischi collegati allo scaturimento di incendi più o meno pericolosi. Avere un buon piano di emergenza e prevenzione, consentirà a tutti i presenti di limitare quanto più possibile i danni dovuti all’imprevisto, senza mai andare nel panico o compiere azioni troppo affrettate. All’interno di questo piano è prevista anche la presenza di vari strumenti di prevenzione, come le valigette del pronto soccorso, il defibrillatore portatile, l’estintore ed idranti con macchinette. Ovviamente i lavoratori riceveranno una formazione completa e specifica riguardo all’utilizzo di questi strumenti, proprio come avviene con i dispositivi di protezione individuale. La legge sancisce chiaramente che la formazione e l’adozione di un piano di emergenza e prevenzione, è un obbligo del datore di lavoro. Tuttavia anche i lavoratori saranno in seguito obbligati a mettere in pratica quanto appreso. Nella stragrande maggioranza dei casi, all’interno dell’azienda o dell’impresa lavorativa, viene stabilito fin da subito l’individuo che avrà il compito di dirigere il decorso di una situazione di emergenza. Avere un punto di riferimento da poter seguire si rivelerà una mossa fondamentale al fine di scongiurare il pericolo

Emergenza e prevenzione incendi, solo strumenti certificati
La legge interviene nuovamente nel campo della sicurezza sul lavoro, stabilendo anche quali strumenti di prevenzione possono essere adottati. Non sono previste aziende di riferimento a cui fare affidamento, tuttavia è obbligatorio che i dispositivi adottati dispongano del marchio CE, ed abbiano subito il collaudo e la revisione secondo i tempi prestabiliti. Il non rispetto di queste direttive non solo invaliderà l’assicurazione dell’impresa, ma potrà scaturire sanzioni di carattere penale ed amministrativo. Qualora il datore di lavoro si rifiuti di mettere in pratica il piano di emergenza e prevenzione incendi, con tutte le sottosezioni che esso comprende, sarà compito dei lavoratori segnalarlo alle autorità.

Per offrire ai nostri clienti un servizio completo per la Prevenzioni Incendi abbiamo stretto una collaborazione con Riccardi Engineering Srl. Scopri la partnership.

Corsi In Calendario

mercoledì

13

Dicembre

ORE 08:30 - 17:30

12 ORE

Corso Primo Soccorso (Aziende Gruppo B-C)

Formazione

mercoledì

13

Dicembre

ORE 08:30 - 17:30

16 ORE

Corso Primo Soccorso (Aziende Gruppo A)

Formazione

martedì

19

Dicembre

ORE 08:30 - 17:30

8 ORE

Corso Antincendio Livello 2 (ex Medio Rischio)

Formazione

martedì

19

Dicembre

ORE 08:30 - 17:30

8 ORE

Corso aggiornamento Antincendio Livello 3 (ex Alto Rischio)

Formazione

martedì

19

Dicembre

ORE 10:30 - 15:30

4 ORE

Corso Antincendio Livello 1 (ex Basso Rischio)

Formazione

martedì

19

Dicembre

ORE 11:30 - 17:30

5 ORE

Corso aggiornamento Antincendio Livello 2 (ex Medio Rischio)

Formazione

martedì

19

Dicembre

ORE 13:30 - 15:30

2 ORE

Corso aggiornamento Antincendio Livello 1 (ex Basso Rischio)

Formazione

mercoledì

20

Dicembre

ORE 08:30 - 12:30

4 ORE

Corso aggiornamento Primo Soccorso (Aziende Gruppo B-C)

Formazione

Tutti i corsi in calendario
Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt