Ambiente - ISO 14001:2015

ISO 14001: 2015 stabilisce i criteri per un sistema di gestione ambientale (EMS) per aiutare le aziende a minimizzare il modo in cui i loro processi operativi influenzano negativamente l’ambiente, causando ad esempio eventuali cambiamenti nell’aria, sull’acqua, sulla terra e ad  ottemperare alle leggi, ai regolamenti e agli altri requisiti applicabili in materia ambientale.

Può essere utilizzato dalle organizzazioni che mirano a migliorare l’efficienza delle loro risorse per ridurre sprechi e costi. L’utilizzo della ISO 14001: 2015 garantisce alla direzione aziendale e ai dipendenti un impatto ambientale misurato e migliorato. Certificare il proprio sistema di gestione ambientale attesterà l’impegno che l’azienda mette nel tutelare l’ambiente poichè dimostra che quest’ultima rispetta le norme atte a mitigare l’effetto negativo dei processi produttivi sull’ambiente; allo stesso si accrescerà il vantaggio competitivo creando una reputazione di organizzazione sostenibile. L’azienda dovrà adottare approcci e modalità di gestione ambientale avanzate in grado di influenzare positivamente i propri obiettivi di salvaguardia, allo stesso tempo questi approcci devono essere inseriti in un ambiente che sia ben strutturato ed integrato. 

A tal riguardo Obiettivo Ambiente offre attività di formazione in materia di protezione ambientale e consulenza nella realizzazione del Sistema di Gestione Ambientale, con redazione di tutti i documenti necessari. Come per la norma ISO 9001: 2015, Obiettivo Ambiente effettua attività di audit interni del Sistema di Gestione Ambientale per valutare la conformità dei sistemi di gestione ambientale attraverso un controllo e un’analisi dei processi aziendali dal punto di vista ambientale.

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt