Modello Organizzativo 231

Il Modello Organizzativo Gestionale (MOG) ai sensi del DLgs. 231/01 è un sistema strutturato ed organico di prevenzione di reati all’interno delle aziende. Questo modello ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità degli enti per illeciti amministrativi da reato che possano essere commessi in posizione subordinata (per esempio. dipendente) o in posizione apicale (per es. dirigente) nell’interesse o a vantaggio degli enti stessi.

Un’azienda o un ente che sia privo di MOG rischia conseguenze pesanti in caso di reati commessi al suo interno, poiché oltre alle sanzioni pecuniarie, andremmo incontro a sanzioni interdittive: Questo modulo è atto ad impedire o ridurre l’eventuale applicazione delle sanzioni a carico dell’impresa.

Per poter compilare, aggiornare e controllare che il modello venga compilato correttamente e che gli organi interni all’azienda siano consapevoli della possibilità di commettere un reato, si consiglia di affidare il controllo e l’aggiornamento di tale modello a un organismo di vigilanza come Obiettivo Ambiente.

Formazione Smart

Formazione

Smart

12 ORE

Corso Modello Organizzativo 231/2001

DESTINATARI

  • Imprenditori
  • Amministratori
  • Dirigenti
  • Consulenti aziendali
  • Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
  • Responsabili dell’ufficio legale
  • Responsabili amministrativi
  • Responsabili IT e relativi addetti/incaricati.
Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt