Una percentuale per salvare vite

Una "percentuale" per salvare vite La morte di una persona sul luogo di lavoro è e rimane una sconfitta nazionale. Ancor di più quando a perdere la vita è un ragazzo di 18 anni. Tutto il sistema, dalle istituzioni alle singole imprese, dovrebbe chiedersi come mai nel 2022 sia possibile perdere la vita sul luogo [...]

Sospensione delle attività per le aziende senza DVR e SPP

Sospensione delle attività per le aziende senza DVR e SPP L' Ispettorato del Lavoro, con la pubblicazione delle circolari n. 3 e 4 del 2021, ha fornito specifiche informazioni sulle inasprite sanzioni in capo alle aziende per le violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro, in virtù delle ultime modifiche al [...]

Obiettivo Ambiente a tutela dell’ambiente – Il caso Pernumia

Obiettivo Ambiente a tutela dell'ambiente - Il caso Pernumia Questa volta non è stata l’ennesima denuncia da parte di Striscia la Notizia. Il servizio del programma televisivo, andato in onda ieri sera 4 gennaio su Canale 5, ha riguardato un piccolo traguardo raggiunto. Finalmente sono stati stanziati i fondi necessari per bonificare del tutto l’area dell’ex [...]

Oltre 1000 morti sui luoghi di lavoro

Oltre 1000 morti sui luoghi di lavoro Siamo quasi alla fine dell’anno ed è tempo di bilanci. Non tutti, però, sono positivi. Come quello riguardante le vite perse nei luoghi di lavoro. Quanti infortuni sul lavoro ci sono stati quest’anno in Italia? Quanti di questi sono stati mortali? Oltre 445.000 denunce per infortunio e oltre [...]

Corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro

Corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro In tema di salute e formazione per la sicurezza sul lavoro la legislazione vigente è nota e ben chiara: ogni azienda, piccola o grande, pubblica o privata che sia, è responsabile della formazione dei propri lavoratori. Pertanto, la legge si rivolge a tutti i soggetti che operano [...]

Attestati Falsi: quando la (non) sicurezza sul lavoro diventa un problema

La sicurezza sul lavoro è un tema di estrema attualità, su cui il diritto italiano ha emanato una precisa normativa con il D.Lgs. 81/2008, rinnovando la legge 626/1994, affinché i lavoratori venissero tutelati in maniera adeguata.  Partiamo dall'Attestato, impariamo a saper distinguere un attestato Valido da uno Falso. L’ Attestato è un documento rilasciato da una [...]