- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
Nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali Obiettivo Ambiente da oggi ha un nuovo corso: Guida in Sicurezza dei veicoli aziendali. Come suggerisce il nome, il corso è indirizzato ai lavoratori addetti all’utilizzo di mezzi di trasporto aziendali: camionisti, autotrasportatori, ma anche tecnici, consulenti, commerciali, tutti coloro insomma che possono essere alla guida di [...]
Decreto Lavoro maggio 2023 – novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro
Decreto Lavoro 2023Novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro Nei giorni scorsi è stato approvato il nuovo Decreto Lavoro, che ha introdotto importanti novità per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Segnaliamo di seguito le principali. La valutazione dei rischi per l'alternanza scuola-lavoro Tutte le aziende iscritte nel registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro [...]
Imparare per crescere
ABILITATI A SALVARE VITE LA PRESENZA DEL DEFIBRILLATORE – SEMPRE PIÙ DIFFUSA ANCHE GRAZIE A NUOVE NORME – È DECISIVA PER LA RIANIMAZIONE: IMPARIAMO AD USARLO Quando parliamo di arresto cardiaco credo che, a tutti noi, torni alla mente l’immagine, vista in diretta mondiale quest’estate, del calciatore Christian Eriksen crollare in campo a seguito di [...]
Imparare la Realtà
IMPARARE LA REALTÀ PROVE PRATICHE IN AMBIENTI VIRTUALI: NUOVA INTERESSANTE OPPORTUNITÀ ESPERIENZIALE DI ESERCITAZIONE IN SCENARI CHE RIPRODUCONO LA QUOTIDIANA SFIDA PER LA SICUREZZA LAVORATIVA Il nostro presente tecnologico ci ha abituati a rapportarci con situazioni capaci di lanciare sfide perfino alla nostra immaginazione. Scenari immaginati come fantascientifici sono diventati esperienza quotidiana.Ne è un esempio [...]
Ma che caldo fa…
MA CHE CALDO FA... Estate non è solo sinonimo di vacanze. La grande maggioranza degli italiani si ferma solo un paio di settimane tra luglio e agosto, e il resto dell’estate? Si lavora, con maggiore attenzione alle condizioni climatiche in cui si opera. Ogni giorno di questa estate assolata, arida, infuocata i notiziari ripetono i [...]
Obiettivo Ambiente: realtà padovana dalla parte di clienti e dipendenti
Obiettivo Ambiente: realtà padovana dalla parte di clienti e dipendenti Azienda nata dall'intuito di Stefano Sanavia, Obiettivo Ambiente Srl oggi rappresenta una realtà molto importante nel territorio padovano per la consulenza alle imprese. Se inizialmente i servizi erano principalmente orientati al mondo della Sicurezza sul Lavoro, oggi l’attività si è sviluppata in molti altri settori: [...]
Cantieri sicuri
CANTIERI SICURI Le cronache riportano all’attenzione con frequenza drammatica la pericolosità dei cantieri, interrompiamo la scia di sangue degli infortuni rendendo operative le misure di sicurezzaIl cantiere è un'area di lavoro temporanea nella quale si svolgono lavori di costruzione edile o di ingegneria civile. È uno dei luoghi di lavoro più a rischio, teatro del [...]
CONOSCERE, APPRENDERE, COMPRENDERE
IL CIELO È SEMPRE PIÙ GREEN Per un mondo libero dai rifiuti è necessario non solo conferire in modo corretto i residui, ma essere anche autorizzati al trasporto fino alla discarica. Torino gennaio 2021: “Trasporto abusivo di rifiuti, multati e denunciati i conducenti di due autocarri carichi di macerie”. In entrambi i casi si tratta [...]
Manichino Resusci Anne QCPR: la rivoluzione dei Corsi di Primo Soccorso
Manichino Resusci Anne QCPR: la rivoluzione dei Corsi di Primo Soccorso Obiettivo Ambiente - in collaborazione con Stefano Vento, istruttore accreditato BLS e BLSD, Suem 118 Veneto e Areu 118 Lombardia - ha un nuovo protagonista nei corsi di formazione di Primo Soccorso: il manichino Resusci Anne QCPR! Per molti, forse, questo nome non significa [...]
Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato
Modifiche al Testo Unico sulla sicurezza: cosa è cambiato Si parla di una vera e propria “Mini-riforma” del Decreto Legislativo 81/08, conosciuto anche come Testo Unico sulla sicurezza.La Legge di conversione n.215/2021 del D.L. n.146/2021, infatti, ha apportato rilevanti modifiche a tutela del lavoro, anche a seguito delle numerose morti avvenute nei luoghi di lavoro [...]