Rischio da calore:un rischio da considerare Il rischio da calore è una situazione critica estiva ma, a differenza di altre situazioni critiche, non è un’emergenza imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate.Il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008) impone al datore di lavoro la valutazione dei rischi nei [...]
Elettricità Wireless
Elettricità wireless IN ATTESA DELL'ENERGIA ELETTRICA SENZA FILI, PRESTIAMO ATTENZIONE AL RISCHIO ELETTRICO PRESENTE OVUNQUE “Saremo in grado di comunicare l'uno con l'altro in modo istantaneo, indipendentemente dalla distanza. [...] Riusciremo a vederci e sentirci esattamente come se ci trovassimo faccia a faccia, anche se lontani migliaia di chilometri; e gli strumenti che ci permetteranno [...]
Decreto Lavoro maggio 2023 – novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro
Decreto Lavoro 2023Novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro Nei giorni scorsi è stato approvato il nuovo Decreto Lavoro, che ha introdotto importanti novità per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Segnaliamo di seguito le principali. La valutazione dei rischi per l'alternanza scuola-lavoro Tutte le aziende iscritte nel registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro [...]
Non succede, ma se succede…
NON SUCCEDE, MA SE SUCCEDE... PER NON TROVARCI IMPREPARATI A FRONTEGGIARE IL FUOCO, CONTROLLIAMO REGOLARMENTE I SISTEMI DI PROTEZIONE PASSIVA E ATTIVA. Abbiamo parlato in varie occasioni su questo Magazine della prevenzione e sicurezza antincendio. In questo numero, però, vorrei soffermarmi sull’importanza della manutenzione dei presidi antincendio. Facciamo innanzitutto chiarezza su cosa si intende per [...]
Certificazioni di qualità
Certificazioni di qualità PER CRESCERE SECONDO STANDARD RICONOSCIUTI E RICONOSCIBILIOggi moltissime aziende approcciano il primo contatto con il mondo delle certificazioni internazionali (ISO), o di Social Accountability, con l’esclusiva finalità di ottenere un attestato (“bollino”) da mettere in bella mostra vicino al proprio logo aziendale per dar lustro alla propria immagine aziendale.Purtroppo, la realtà ci [...]
Near Miss: uno strumento di prevenzione
Near Miss: uno strumento di prevenzione UN MANCATO INFORTUNIO SUL LUOGO DI LAVORO PUÒ DIVENTARE UN'OPPORTUNITÀ DI VERIFICA DELLE MISURE DI PREVENZIONE E SEGNALAZIONE ADOTTATE L'obbligo tempestivo di segnalazione al datore di lavoro o al diretto superiore di condizioni pericolose verificatesi durante il lavoro, è un dovere imposto a ciascun lavoratore e in particolar modo [...]
I diisocianati: nuove norme a tutela della salute dei lavoratori
Diisocianati: nuove norme a tutela della salute dei lavoratori COSA ACCADRÀ DAL 24 AGOSTO 2023? Il regolamento REACH sui diisocianati si aggiorna Il Regolamento Europeo REACH, che disciplina la REgistrazione e l’Autorizzazione delle sostanze CHimiche, è in continua evoluzione. In questo articolo faremo chiarezza su una delle ultime restrizioni - la n. 74, introdotta nell'agosto [...]
Insieme per la difesa del nostro habitat
Insieme per la difesa del nostro habitat OBIETTIVO AMBIENTE E STUDIO BERINI IN PARTNERSHIP PER SUGGELLARE L'IMPEGNO CHE DA ANNI CI VEDE IMPEGNATI INSIEME NELLA TUTELA DELL'AMBIENTE Per offrire ai propri clienti un servizio completo, Obiettivo Ambiente ritiene fondamentale costituire e mantenere nel tempo collaborazioni professionali stabili ed affidabili che possano garantire competenza tecnica, rapidità [...]
Curare la postura per lavorare meglio
Curare la postura per lavorare meglio In piedi o seduti, dalla corretta postura dipende gran parte del benessere lavorativo. Quotidianamente siamo soggetti a rischi legati ad una postura scorretta e incongrua. È importante, qualunque lavoro noi svolgiamo, che il nostro corpo mantenga una postura corretta per non incorrere in problematiche di varia entità legate alla [...]
Lavori pesanti? Un robot è la soluzione
Lavori pesanti? Un robot è la soluzione PER RIDURRE IL RISCHIO DI DANNI ALLA SALUTE CAUSATI DA ATTIVITÀ MANUALI PESANTI I RIPETITIVI CHIEDIAMO AIUTO AGLI ESOSCHELETRI I robot sono in mezzo a noi: si chiamano esoscheletri.Non si tratta di un sogno futuristico o utopico: sono sempre più numerose le aziende in Italia che decidono di [...]