- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
Decreto Lavoro 2023Novità per la Salute e la Sicurezza sul lavoro Nei giorni scorsi è stato approvato il nuovo Decreto Lavoro, che ha introdotto importanti novità per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Segnaliamo di seguito le principali. La valutazione dei rischi per l'alternanza scuola-lavoro Tutte le aziende iscritte nel registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro [...]
Insieme per la difesa del nostro habitat
Insieme per la difesa del nostro habitat OBIETTIVO AMBIENTE E STUDIO BERINI IN PARTNERSHIP PER SUGGELLARE L'IMPEGNO CHE DA ANNI CI VEDE IMPEGNATI INSIEME NELLA TUTELA DELL'AMBIENTE Per offrire ai propri clienti un servizio completo, Obiettivo Ambiente ritiene fondamentale costituire e mantenere nel tempo collaborazioni professionali stabili ed affidabili che possano garantire competenza tecnica, rapidità [...]
Curare la postura per lavorare meglio
Curare la postura per lavorare meglio In piedi o seduti, dalla corretta postura dipende gran parte del benessere lavorativo. Quotidianamente siamo soggetti a rischi legati ad una postura scorretta e incongrua. È importante, qualunque lavoro noi svolgiamo, che il nostro corpo mantenga una postura corretta per non incorrere in problematiche di varia entità legate alla [...]
Lavori pesanti? Un robot è la soluzione
Lavori pesanti? Un robot è la soluzione PER RIDURRE IL RISCHIO DI DANNI ALLA SALUTE CAUSATI DA ATTIVITÀ MANUALI PESANTI I RIPETITIVI CHIEDIAMO AIUTO AGLI ESOSCHELETRI I robot sono in mezzo a noi: si chiamano esoscheletri.Non si tratta di un sogno futuristico o utopico: sono sempre più numerose le aziende in Italia che decidono di [...]
Sostenere l’ambiente sostiene l’impresa
SOSTENERE L'AMBIENTE SOSTIENE L'IMPRESA CAMBIARE STILI DI VITA E DI CONSUMO NON È PIÙ UNA SCELTA, È UN DOVERE SOCIALE ED ECONOMICO. INTRODURRE NUOVAMENTE NEL QUOTIDIANO DELL’INDIVIDUO E DELL’IMPRESA PAROLE DEL PASSATO COME “RISPARMIO”, OLTRE AD ESSERE VANTAGGIOSO PUÒ FARCI RISCOPRIRE VALORI PREZIOSI COME LA RESPONSABILITÀ. La sostenibilità è la “condizione di uno sviluppo in [...]
All’origine della prevenzione
ALL'ORIGINE DELLA PREVENZIONE PADOVA, IN OCCASIONE DEGLI 800 ANNI DALLA NASCITA DELLA SUA PRESTIGIOSA UNIVERSITÀ, RICORDA IL MEDICO CHE HA DATO ORIGINE ALLA MEDICINA DEL LAVORO PIÙ DI TRECENTO ANNI FA: IL PROFESSOR BERNARDINO RAMAZZINI "Prevenire è meglio che curare”. È una frase che abbiamo detto tutti almeno una volta nella vita. Ma forse non [...]
Fuoco e Fiamme
FUOCO E FIAMME Nella memoria biologica dell’essere umano è incisa la consapevolezza dell’utilità e pericolosità della fiamma, nella doppia veste di fonte di calore e potenziale furia distruttrice. Il legislatore alza nuove barriere per difendere ambiente, persone, strutture da incendi disastrosi. Dal 4 ottobre 2022 è entrata in vigore la nuova normativa del 01-02-03 Settembre [...]
The Kiss of life – il Bacio della Vita
The Kiss of Life - Il Bacio della Vita Una foto “rapita” per immortalare la volontà caparbia di non lasciare “andare” il collega colpito da gravissimo infortunio. Vorremmo poter documentare più spesso incidenti sul lavoro con un esito così felice: siamo pronti ad intervenire in caso di emergenza? “Il bacio della vita” (The kiss of [...]
Imparare la Realtà
IMPARARE LA REALTÀ PROVE PRATICHE IN AMBIENTI VIRTUALI: NUOVA INTERESSANTE OPPORTUNITÀ ESPERIENZIALE DI ESERCITAZIONE IN SCENARI CHE RIPRODUCONO LA QUOTIDIANA SFIDA PER LA SICUREZZA LAVORATIVA Il nostro presente tecnologico ci ha abituati a rapportarci con situazioni capaci di lanciare sfide perfino alla nostra immaginazione. Scenari immaginati come fantascientifici sono diventati esperienza quotidiana.Ne è un esempio [...]
La Fabbrica dei veleni
LA FABBRICA DEI VELENI Dopo diciotto anni Pernumia vedrà bonificata l’area tossica ex C&C, grazie ad uno sforzo congiunto di professionisti e istituzioni La fabbrica ex C&C di Pernumia oggi è conosciuta da tutti con l’appellativo di “fabbrica dei veleni”. Si tratta di un ex sito industriale in cui erano state stivate circa 52.000 tonnellate [...]