- Chi Siamo
- Formazione
- Servizi e Consulenze
IGIENE ALIMENTARE
ACUSTICA
MODELLI DI
ORGANIZZAZIONE 231QUALITÀ
- Contatti
Un riconoscimento che tutti possono vedere in un apposito elenco sul nostro sito e sul portone di ingresso dell’organizzazione. Questo è il premio che ha pensato Obiettivo Ambiente per le sue aziende clienti che hanno a cuore le misure relative alla sicurezza sul lavoro e all’ambiente.
Un premio riservato per le aziende virtuose, per tutte quelle imprese, cioè, che decidono di investire nella salute e prevenzione nei luoghi di lavoro, intese sia come riferite ad attrezzature e lavoratori, sia a processi organizzativi del lavoro.
È un modo per complimentarci con i nostri clienti, per il cammino svolto insieme, perché dove l’impresa è determinante, gli infortuni calano, di numero e/o di gravità. E aumenta, invece, la produttività. La sicurezza, quindi, oltre a essere fattore di civiltà, è valore competitivo per l’impresa.
Inoltre, tali aziende sono meglio viste dagli enti di controllo, in quanto coltivano al loro interno una cultura della sicurezza e si impegnano giorno dopo giorno a rendere il proprio ambiente di lavoro sempre più sicuro.
Le aziende che scelgono la sicurezza in tutte le sue forme sono quelle che definiamo “virtuose”. Non si limitano cioè alla formazione obbligatoria, ma approfondiscono e si aggiornano continuamente sulla sicurezza legata ai vari rischi aziendali e fanno tutto ciò che è in loro potere per proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro.
L’ISO 45001 e l’ISO 14001 sono gli standard internazionali di riferimento per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro e per l’ambiente. Oggi sempre più aziende ci richiedono questa certificazione e noi di Obiettivo Ambiente siamo orgogliosi di aiutare le imprese italiane a fornire un ambiente di lavoro più sano e sicuro per chi l’azienda la vive giornalmente o è lì solo occasionalmente.
Di sicuro l’informazione, la formazione e l’addestramento sono importanti: tutto inizia dalla conoscenza.
Obiettivo Ambiente aiuta le aziende in questo senso offrendo corsi diversificati, per durata e programmi, in base al corretto livello di rischio e alle mansioni ricoperte.
Ma oltre la conoscenza è necessaria la consapevolezza. Le aziende che adottano una cultura basata sulla sicurezza presentano una probabilità minore di subire un infortunio, o comunque non lo presentano in maniera grave. Ricordiamo che il rischio non si può estinguere del tutto, ma si può limitare. Una tagliatrice, una pressa o una qualsiasi altra macchina ha in se stessa il rischio; per eliminarlo bisognerebbe non avere quel macchinario. Quel rischio, però, può essere limitato conoscendo la macchina, conoscendo come utilizzarla in modo sicuro e scegliendo la sicurezza in ogni fase aziendale.
Obiettivo Ambiente garantisce a ogni azienda un’offerta completa in sicurezza: formazione, consulenza e certificazioni, con modalità qualificate, efficienti ed economicamente vantaggiose.
Vuoi diventare un’azienda virtuosa e ricevere anche Tu il nostro riconoscimento? Contattaci, la prima consulenza è sempre gratuita!
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica