Un premio per le aziende virtuose

Un riconoscimento che tutti possono vedere in un apposito elenco sul nostro sito e sul portone di ingresso dell’organizzazione. Questo è il premio che ha pensato Obiettivo Ambiente per le sue aziende clienti che hanno a cuore le misure relative alla sicurezza sul lavoro e all’ambiente.

Un premio riservato per le aziende virtuose, per tutte quelle imprese, cioè, che decidono di investire nella salute e prevenzione nei luoghi di lavoro, intese sia come riferite ad attrezzature e lavoratori, sia a processi organizzativi del lavoro.

È un modo per complimentarci con i nostri clienti, per il cammino svolto insieme, perché dove l’impresa è determinante, gli infortuni calano, di numero e/o di gravità. E aumenta, invece, la produttività. La sicurezza, quindi, oltre a essere fattore di civiltà, è valore competitivo per l’impresa.

Inoltre, tali aziende sono meglio viste dagli enti di controllo, in quanto coltivano al loro interno una cultura della sicurezza e si impegnano giorno dopo giorno a rendere il proprio ambiente di lavoro sempre più sicuro.

Coccarda sicurezza e ambiente

Cosa sono le aziende virtuose?

Le aziende che scelgono la sicurezza in tutte le sue forme sono quelle che definiamo “virtuose”. Non si limitano cioè alla formazione obbligatoria, ma approfondiscono e si aggiornano continuamente sulla sicurezza legata ai vari rischi aziendali e fanno tutto ciò che è in loro potere per proteg­­­gere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro.

L’ISO 45001 e l’ISO 14001 sono gli standard internazionali di riferimento per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro e per l’ambiente. Oggi sempre più aziende ci richiedono questa certificazione e noi di Obiettivo Ambiente siamo orgogliosi di aiutare le imprese italiane a fornire un ambiente di lavoro più sano e sicuro per chi l’azienda la vive giornalmente o è lì solo occasionalmente.

Sicurezza lavoro Obiettivo Ambiente

Coma diventare un’azienda virtuosa?

Di sicuro l’informazione, la formazione e l’addestramento sono importanti: tutto inizia dalla conoscenza.
Obiettivo Ambiente aiuta le aziende in questo senso offrendo corsi diversificati, per durata e programmi, in base al corretto livello di rischio e alle mansioni ricoperte.

Ma oltre la conoscenza è necessaria la consapevolezza. Le aziende che adottano una cultura basata sulla sicurezza presentano una probabilità minore di subire un infortunio, o comunque non lo presentano in maniera grave. Ricordiamo che il rischio non si può estinguere del tutto, ma si può limitare. Una tagliatrice, una pressa o una qualsiasi altra macchina ha in se stessa il rischio; per eliminarlo bisognerebbe non avere quel macchinario. Quel rischio, però, può essere limitato conoscendo la macchina, conoscendo come utilizzarla in modo sicuro e scegliendo la sicurezza in ogni fase aziendale.

Obiettivo Ambiente garantisce a ogni azienda un’offerta completa in sicurezza: formazione, consulenza e certificazioni, con modalità qualificate, efficienti ed economicamente vantaggiose.

Vuoi diventare un’azienda virtuosa e ricevere anche Tu il nostro riconoscimento? Contattaci, la prima consulenza è sempre gratuita!

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt