VERIFICA PERIODICA SPI IMPIANTO FOTOVOLTAICO

L’interfaccia di rete è una misura di protezione posta a sicurezza della rete, dell’impianto e di chi dovesse trovarsi a lavorare ed è obbligatoria se l’impianto è allacciato alla rete elettrica nazionale. Essa interviene in caso di anomalie della rete stessa. L’interfaccia di rete inibisce l’immissione di corrente elettrica dell’impianto fotovoltaico nella rete, nel caso in cui venga a mancare la tensione sulla rete elettrica nazionale o nel caso in cui i parametri della rete risultino “fuori standard”.

A seguito delle ultime modifiche introdotte alle norme CEI 0-21 e CEI 0-16 i possessori di impianti fotovoltaici muniti di Sistema di Protezione Interfaccia, in breve SPI, devono provvedere alla comunicazione, attraverso specifici portali web messi a disposizione dal gestore di rete, della verifica periodica della protezione stessa, pena il blocco dell’erogazione degli incentivi.

Le caratteristiche per cui l’impianto debba essere provvisto di SPI sono almeno una delle seguenti:

  • Impianto entrato in funzione prima del 1 Luglio 2012 di potenza superiore o uguale a 20kWp
  • Impianto entrato in funzione dopo il 1 Luglio 2012 di potenza superiore a 6kWp
  • Impianto entrato in funzione in qualunque momento munito di più di tre inverter

Le comunicazioni devono essere corredate di relazioni di prova dell’SPI attraverso apposita strumentazione certificata.

Le comunicazioni devo altresì essere inviate prima di specifiche scadenze, ovvero:

 

Data di entrata in esercizio dell’impianto di produzioneTermine entro cui eseguire la verifica
dal 01 Luglio 2012 al 31 Luglio 2016 

Entro il 31 Marzo 2018

 

Entro 5 anni dalla data di entrata in esercizio

 

Entro 5 anni dalla precedente verifica documentata

dal 01 Agosto 2016 

Entro 5 anni dalla data di entrata in esercizio

 

A tale proposito Obiettivo Ambiente s.r.l. può assisterVi nell’esecuzione della prova del SPI, da eseguirsi presso il sito di installazione dell’impianto fotovoltaico, tramite apposita apparecchiatura certificata e eventuale comunicazione al gestore di rete attraverso portale dedicato con consegna della documentazione attestante l’esecuzione dell’invio.

 

Per qualsiasi informazione aggiuntiva: 049/628475

Search
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt