Edizioni passate
martedì
16
Marzo 2021
ORE 13:30 - 17:30
Corso aggiornamento Spazi Confinati o Ambienti Sospetti di Inquinamento
105,00€ IVA esclusa
Durata del corso: 4 ore
Per “ambiente confinato” o sospetti di inquinamento si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo, come la mancanza di ossigeno, gas o vapori tossici, incendi od esplosioni. Sono considerati ambienti confinati: vasche, silos, camini, pozzi, cunicoli, canalizzazioni, fogne, serbatoi, condutture, stive, intercapedini, cisterne, autobotti, camere di combustioni, reattori dell’industria.
Il D.Lgs. 81/08 impone l’obbligo di informazione, formazione e addestramento di tutto il personale, ivi compreso il Datore di Lavoro, ove impiegato per attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Incluso nel corso
-
Materiale didattico
-
Attestato di partecipazione
-
Test di verifica
-
Requisiti dei docenti
- DESTINATARI
Lavoratori che svolgono attività in ambienti che fanno parte della categoria “ambienti confinati” o sospetti di inquinamento.
- SCADENZA
Ogni 5 anni è previsto un aggiornamento di 4 ore.
- PROGRAMMA
- Individuazione dei fattori di rischio
- Misure di sicurezza da adottare
- Esercitazioni pratiche: verrà messo a disposizione la strumentazione, i mezzi e i DPI, in particolare:
- autorespiratore;
- rivelatore mobile di gas, ossigeno, esplosimetro;
- maschera facciale con filtri;
- sistema di recupero in emergenza (trepiede con recuperatore);
- imbracatura di sicurezza (imbracatura, cordini, moschettoni, assorbitori di energia, sistemi di ancoraggio, ecc…).
- NORMATIVA
- Art. 37 e 73 del D.Lgs. 81/08
- DPR. 177/2011.
- OBIETTIVI
Arginare le numerose e drammatiche morti sul lavoro negli spazi confinati, ponendo l’attenzione sull’idoneità tecnico professionale delle imprese che operano in tali luoghi di lavoro. Si imparerà ad utilizzare in modo corretto le attrezzature specifiche per gli ambienti confinati.