Sei pronto ad un nuovo modo di fare formazione e addestramento? Più vicino, più immediato, più memorabile ma sempre costruttivo e performante!
IVO nasce dall’idea di portare tutta la conoscenza e le attrezzature di Obiettivo Ambiente direttamente nella tua azienda, per farti risparmiare tempo prezioso e risorse importanti. È una vera e propria formazione mobile, non legata a luoghi e spazi. Il progetto formativo ha come obiettivo quello di supportare le imprese e i lavoratori nelle attività di prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro.
IVO è dotato di un sistema multimediale con telecamere, così da riprendere la sessione di addestramento in tempo reale e proiettare all’esterno tramite schermo tv allestito. In questo modo gli altri discenti possono visionare l’esercitazione del lavoratore, per esempio nello spazio confinato, oppure si possono osservare gli errori commessi e apprendere come lavorare in sicurezza in attività ad alto rischio.
IVO dispone di una piccola aula interna per la formazione teorica, quindi possono essere effettuati tutti i tipi di corsi. Ma la particolarità di IVO è l’utilizzo di attrezzature didattiche studiate per migliorare l’addestramento dei corsi, in particolare:
Obiettivo Ambiente adotta un sistema di gestione per la qualità e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il nostro sistema è certificato da Rina Services S.p.A. secondo le norme Iso 9001 e Iso 45001 per i settori EA Servizi di Ingegneria (34) Manutenzione presidi antincendio (18) Commercio (29) Servizi di Consulenza (35) Istruzione (37).
Obiettivo Ambiente crede nella legalità per un mercato corretto e leale. In data 14 novembre 2016 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo integrato ai sensi del D.Lgs. 231/01 [Modello 231], con l’intento di formalizzare i principi, le regole e le procedure, finalizzati a
prevenire comportamenti illeciti da parte di soggetti interni ed esterni [Destinatari].
È stato nominato un Organismo di Vigilanza [OdV] con il compito di vigilare sull’osservanza e sul funzionamento del Modello 231 e dei suoi protocolli, per comunicare con l’OdV è stata attivata la casella di posta odv@obiettivoambiente.com.
Il Modello 231 comprende il Codice Etico, qui consultabile. A tutti i Destinatari è richiesto il rispetto dei precetti in esso individuati e di conformare di conseguenza i propri comportamenti.
Obiettivo Ambiente si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica nonché le libertà fondamentali costituzionalmente garantite nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE ”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (“ Dati Personali”).
Obiettivo Ambiente mantiene il Registro dei Trattamenti del Titolare, ha volontariamente nominato la figura del Responsabile della Protezione dei Dati Personali RDP/DPO contattabile all’indirizzo dpo@obiettivoambiente.com, e informa gli interessati mettendo a disposizione le seguenti informative:
Obiettivo Ambiente è Organismo di Formazione accreditato dalla Regione del Veneto per la formazione continua. Codice ente 4389.
Obiettivo Ambiente è iscritta nell’elenco dei Soggetti Proponenti qualificati sugli avvisi del Conto di Sistema di Fondimpresa.
OBIETTIVO AMBIENTE SRL
VIALE DELLA NAVIGAZIONE INTERNA, 35 – 35129 PADOVA (PD)
C.F. e P.I. 03809310281 – CODICE SDI: USAL8PV
TEL: 049/628475 – 049/8935749
MAIL: segreteria@obiettivoambiente.com
Powered by Websonica